Monte Altissimo m.1589 cresta Ovest (Alpi Apuane)


Publiziert von accoilli , 20. November 2018 um 21:34.

Region: Welt » Italien » Toskana
Tour Datum:15 November 2018
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A11,uscita Lucca,Ponte a Moriano,Borgo a Mozzano,Castelnuovo di Garfagnana,strada del Cipollaio,bivio a dx per Arni,Arni,Le Gobbie.

Il monte Altissimo,una fra le più belle e panoramiche vette delle Apuane,è facilmente raggiungibile dalla Garfagnana...infatti dalla localita le Gobbie,appena prima della galleria che collega il versante marino a quello Garfagnino,ovvero presso il passo del Vestito,si parcheggia la macchina....da qui un comodo e non faticoso sentiero,il n°33 porta in meno di un'ora al passo degli Uncini,raggiungibile dal versante marino con ben più lungo percorso (vedi relazione Altissimo dal Pasquilio..). Ci sono almeno 4 itinerari interessanti per salire questa cima....oggi ho in mente di salire per la cresta Ovest,già percorsa  32 anni or sono e che con grande entusiasmo vorrei esplorare nuovamente.... di questa via non ricordo quasi più niente e soltanto rileggendo fra i miei appunti,posso oggi avere un idea di come è....la via è descritta facile,solo qualche passaggio più impegnativo,ma mai superiore al 2°....dal passo degli Uncini,dopo aver esplorato i dintorni e la bella guglia degli Uncini,(davvero invitante,peccato non abbia compagni per arrampicare..)... mi dirigo verso la cresta Ovest,attacco sulla dx,dove è più ripida (2°+),poi verso il centro le difficoltà scendono subito,si arrampica con divertimento,a metà cresta troviamo ancora un facile passaggio di 2°,poi su su fino all'anticima....qui il terreno movimentato e inframezzato di roccette diviene pianeggiante,intorno a me,il panorama cattura il mio sguardo...,poi si giunge alla base del picco terminale,si può scegliere di salire dove si crede meglio,io ho optato per il punto più divertente (2°)..si esce sull'ampia vetta che offre un panorama a 360° incomparabile...per quasi 2 ore,rimango assorto nel silenzio e la solitudine di un giorno di autunno infrasettimanale,impagabile....non c'è anima viva e questo è sempre ciò che cerco in questi luoghi...poi scendo dal versante nord e ritorno al passo degli Uncini in circa trenta minuti...ora potrei scendere da dove son salito,ma la curiosità e la voglia di eplorazione mi vince...salgo la quota m.1407,poi con sali e scendi percorro un bel tratto di crinale (cresta degli Uncini),incontrando guglie e formazioni bizzarre della roccia...ambiente splendido...ancora quote secondarie si susseguono fino al monte Pittone,poi l'interminabile crinale continua mosso e roccioso...sicuramente uno dei posti più caratteristici delle Apuane...continuando verso nord,giungo al passo d'Angiola (il nome del passo, trae le sue origini dai numerosi spuntoni rocciosi disseminati nella zona,che ricordano angeli caduti...). da qui si rimane abbastanza sulla stessa quota fino al monte Pelato,poi lentamente il crinale comincia a scendere....ancora un bel tratto di crinale panoramico e finalmente raggiungo l'ultima quota,prima che il crinale scenda deciso alla focetta del Palazzolo....da questa sommità,inizia una tosta discesa verso est su macigni,lastre e spuntoni di roccia rotti e instabili... pure qualche macchia di vegetazione a complicare ulteriormente la discesa,ma alla fine esco ad una cava abbandonata e alla sottostanza marmifera,che in dieci minuti mi riporta alla macchina...ufff...stanco ma soddisfatto,anche in questa giornata,un percorso interessante e solitario nel cuore delle più belle montagne toscane...

Tourengänger: accoilli


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 20. November 2018 um 22:48
Luoghi stupendi e che Creste...!!!

Bello poi ripercorrere le proprie gesta di ben 32 anni fà...
A volte anche i percorsi in montagna diventano un' intrigante "macchina del tempo"...
Buone Montagne e COMPLIMENTI...!!!

Angelo

accoilli hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. November 2018 um 07:22
Grazie Angelo...be’mi piace molto tornare su creste,crinali etc. che ho percorso molto tempo fa e riscoprirli...anche se ce ne sono ancora tanti di nuovi per fortuna...buone montagne anche a te..ciao Marco

Menek hat gesagt:
Gesendet am 20. November 2018 um 22:51
bella montagna, hai ragione...e posti splendidi.
Menek

accoilli hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. November 2018 um 07:24
Grazie Menek...le Apuane ti aspettano !


Kommentar hinzufügen»