Monte Cupolino, Monte Spigolino, Cima Tauffi
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il cielo blu ci sorprende!
La partenza "alta" ci permette di raggiungere in breve la dorsale appenninica principale, dove assaporeremo tutta la bellezza di questa giornata. Dopo esser rimasti affascinati dal lago Scaffaiolo, che spunta quasi "improvviso", saliamo sul Monte Cupolino, raggiungendo così la quota più alta della giornata ... strano toccare il punto più alto della gita a neanche un'ora dalla macchina.
Dal Cupolino appare ben evidente tutta la facile dorsale che dovremmo percorrere, dorsale che ancora una volta ci sorprende per sinuosità e bellezza. Tornati per un tratto sui nostri passi, transitiamo dal Passo della Calanca e poi tocchiamo la cima del Monte Spigolino: da qui si nota bene quasi tutto il tragitto che dovremmo affrontare oggi.
Proseguiamo il cammino tra Passi e dossi erbosi fino a giungere su Cima Tauffi, dove lasceremo la dorsale principale per seguirne una secondaria in direzione nord-est che percorreremo fino al Monte Lancio, senza tralasciare un paio di "inutili" elevazioni.
Dal Passo del Colombino scendiamo in una bella faggeta fino ad Ospitale, la quota minima della giornata ... strano toccare il punto più basso della gita non alla partenza. Dopo una goduriosa pausa pranzo scaldati dal sole, riprendiamo a salire per raggiungere il Passo della Riva e poi, lungo la dorsalina, il Passo del Lupo. Per quanto noi siamo ancora sotto un cielo limpido, mentre iniziamo l'ultima breve discesa, notiamo grossi nuvoloni che stanno attanagliando la dorsale percorsa al mattino, presagio che domani la giornata non sarà altrettando stupenda.
Ad ogni modo, comunque andrà domani, questa bellissima giornata è valsa ampiamente la trasferta nel bolognese.
La partenza "alta" ci permette di raggiungere in breve la dorsale appenninica principale, dove assaporeremo tutta la bellezza di questa giornata. Dopo esser rimasti affascinati dal lago Scaffaiolo, che spunta quasi "improvviso", saliamo sul Monte Cupolino, raggiungendo così la quota più alta della giornata ... strano toccare il punto più alto della gita a neanche un'ora dalla macchina.
Dal Cupolino appare ben evidente tutta la facile dorsale che dovremmo percorrere, dorsale che ancora una volta ci sorprende per sinuosità e bellezza. Tornati per un tratto sui nostri passi, transitiamo dal Passo della Calanca e poi tocchiamo la cima del Monte Spigolino: da qui si nota bene quasi tutto il tragitto che dovremmo affrontare oggi.
Proseguiamo il cammino tra Passi e dossi erbosi fino a giungere su Cima Tauffi, dove lasceremo la dorsale principale per seguirne una secondaria in direzione nord-est che percorreremo fino al Monte Lancio, senza tralasciare un paio di "inutili" elevazioni.
Dal Passo del Colombino scendiamo in una bella faggeta fino ad Ospitale, la quota minima della giornata ... strano toccare il punto più basso della gita non alla partenza. Dopo una goduriosa pausa pranzo scaldati dal sole, riprendiamo a salire per raggiungere il Passo della Riva e poi, lungo la dorsalina, il Passo del Lupo. Per quanto noi siamo ancora sotto un cielo limpido, mentre iniziamo l'ultima breve discesa, notiamo grossi nuvoloni che stanno attanagliando la dorsale percorsa al mattino, presagio che domani la giornata non sarà altrettando stupenda.
Ad ogni modo, comunque andrà domani, questa bellissima giornata è valsa ampiamente la trasferta nel bolognese.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)