Alpe Piodella da Barzena attraverso la Val Pilotera e la Val Piodella
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con l' escursione odierna percorro sentieri in luoghi tanto selvaggi quanto emozionanti.
La mia vera intenzione, dopo il raggiungimento dell' amena e panoramica Alpe Piodella, era la susseguente salita su tre belle montagne confinali mai relazionate in HIKR.
Ma...
Già... ma non riuscirò nel mio intento per vari motivi:
1) il mio stato di forma non ancora ottimo...
2) le ore effettive di luce, inferiori al periodo estivo, e quindi non sufficienti al reale mio progettino...
3) la lunghezza, non indifferente, della Valle Pilotera e della Valle Piodella...
Sarà per il prossimo anno...
Nonostante le intenzioni non realizzate, sono molto contento di ciò che hanno visto i miei occhi oggi, e cioè:
1) Stupende, selvagge e poco conosciute valli...
2) La continua e stupenda visione della ardita cresta "Fil de la Mùta" che dalla cima del MOTTONE (2053 mt.) giunge al PIZZO DELLA PIAZZA (2238 mt.)
Tale sinuosa cresta divide la Val Bodengo dalla Valle Pilotera, in realtà inizia ancor più a Est e cioè dalla CIMA DELLA MOTTA (1807 mt.) quindi scende verso Ovest all' Alpe Motta e ad un invitante altopiano, chiamato La Mùta.
Questo particolare, sinuoso ed ardito Fil de la Mùta diventa visivamente impressionante nel tratto che va dalla cima del Mottone alla cima del Pizzo della Piazza.
Altrettanto spettacolari ed impressionanti sono le relative placche rocciose che scemano vertiginosamente verso la Val Piodella.
3) Infine cime e montagne senza nome che attendono selvagge ed ardite salite...
Insomma tanti, tantissimi intriganti ed inaspettati progettini... :-)
Oggi relazione "fotografica" e consiglio vivamente, a tutti gli amanti dei sentieri "dell' anima", di camminare e di esplorare queste speciali e dimenticate valli.
Cari Saluti a Tutti...
Angelo
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
AGGIORNAMENTO del 17 luglio 2020
Rifatta la medesima escursione con la mia Ele...
Camminata sempre stupenda che è tanto piaciuta ad Eleonora.
Il "mitico" Pont Secret è stato risistemato recentemente e la sua oscillazione fa sempre divertire...
All' Alpe Piodella abbiamo incontrato EGIDIO e sua figlia GIULIA.
Egidio vive a Gordona ed è un gran conoscitore della zona, nonché un forte runner e un grande amante di questi stupendi luoghi.
Oltretutto non lesina passione, energie e tempo per sistemare la segnaletica dei sentieri, per dedicarsi alla loro pulizia e anche la recente sistemazione del Pont Secret è merito suo e di altri bravi volontari.
Che dire : CHAPEAU Egidio e continua così...
I gentilissimi Egidio e Giulia ci hanno offerto un bel caffè nella loro bella baita, posta a pochi metri dall' Alpe Piodella e, tra una chiacchiera e l' altra, dal forte ed esperto Egidio ho avuto tante interessanti informazioni sulla stupenda FIL DE LA MUTA e... altro ancora...
Grazie Egidio se mai leggerai queste mie righe: se proverò e poi realizzerò con successo il progettino che sai anche tu, sappi che te lo farò sapere...
Per ora un grande saluto a Egidio e a sua figlia Giulia (super appassionata di montagna) e alla loro simpatica cagnolina Zara...
Val Pilotera e Val Piodella sempre bellissime e quasi magiche...
Angelo + Ele
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
La mia vera intenzione, dopo il raggiungimento dell' amena e panoramica Alpe Piodella, era la susseguente salita su tre belle montagne confinali mai relazionate in HIKR.
Ma...
Già... ma non riuscirò nel mio intento per vari motivi:
1) il mio stato di forma non ancora ottimo...
2) le ore effettive di luce, inferiori al periodo estivo, e quindi non sufficienti al reale mio progettino...
3) la lunghezza, non indifferente, della Valle Pilotera e della Valle Piodella...
Sarà per il prossimo anno...
Nonostante le intenzioni non realizzate, sono molto contento di ciò che hanno visto i miei occhi oggi, e cioè:
1) Stupende, selvagge e poco conosciute valli...
2) La continua e stupenda visione della ardita cresta "Fil de la Mùta" che dalla cima del MOTTONE (2053 mt.) giunge al PIZZO DELLA PIAZZA (2238 mt.)
Tale sinuosa cresta divide la Val Bodengo dalla Valle Pilotera, in realtà inizia ancor più a Est e cioè dalla CIMA DELLA MOTTA (1807 mt.) quindi scende verso Ovest all' Alpe Motta e ad un invitante altopiano, chiamato La Mùta.
Questo particolare, sinuoso ed ardito Fil de la Mùta diventa visivamente impressionante nel tratto che va dalla cima del Mottone alla cima del Pizzo della Piazza.
Altrettanto spettacolari ed impressionanti sono le relative placche rocciose che scemano vertiginosamente verso la Val Piodella.
3) Infine cime e montagne senza nome che attendono selvagge ed ardite salite...
Insomma tanti, tantissimi intriganti ed inaspettati progettini... :-)
Oggi relazione "fotografica" e consiglio vivamente, a tutti gli amanti dei sentieri "dell' anima", di camminare e di esplorare queste speciali e dimenticate valli.
Cari Saluti a Tutti...
Angelo
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
AGGIORNAMENTO del 17 luglio 2020
Rifatta la medesima escursione con la mia Ele...
Camminata sempre stupenda che è tanto piaciuta ad Eleonora.
Il "mitico" Pont Secret è stato risistemato recentemente e la sua oscillazione fa sempre divertire...
All' Alpe Piodella abbiamo incontrato EGIDIO e sua figlia GIULIA.
Egidio vive a Gordona ed è un gran conoscitore della zona, nonché un forte runner e un grande amante di questi stupendi luoghi.
Oltretutto non lesina passione, energie e tempo per sistemare la segnaletica dei sentieri, per dedicarsi alla loro pulizia e anche la recente sistemazione del Pont Secret è merito suo e di altri bravi volontari.
Che dire : CHAPEAU Egidio e continua così...
I gentilissimi Egidio e Giulia ci hanno offerto un bel caffè nella loro bella baita, posta a pochi metri dall' Alpe Piodella e, tra una chiacchiera e l' altra, dal forte ed esperto Egidio ho avuto tante interessanti informazioni sulla stupenda FIL DE LA MUTA e... altro ancora...
Grazie Egidio se mai leggerai queste mie righe: se proverò e poi realizzerò con successo il progettino che sai anche tu, sappi che te lo farò sapere...
Per ora un grande saluto a Egidio e a sua figlia Giulia (super appassionata di montagna) e alla loro simpatica cagnolina Zara...
Val Pilotera e Val Piodella sempre bellissime e quasi magiche...
Angelo + Ele
•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (28)