Il tour del Lago di Varese ... preso da lontano
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfitto di una delle rare volte in cui posso fare a meno di utilizzare la macchina per gli spostamenti e quindi decido di partire direttamente da casa con la mia bici, nonostante l'obiettivo sia quello di effettuare il giro del Lago di Varese sulla sua "famosa" pista ciclabile.
Per l'andata opto per la via che mi sembra più diretta, ossia lungo la Varesina che passa proprio da Arese, contando sulla possibilità di trovare poco traffico al sabato mattina (cosa che poi in effetti succederà). Mentre sto programmando la via del ritorno il mio pc decide di non aver più voglia di lavorare e si spegne del tutto ... accidenti!
Di per sè la cosa non è compromettente per il mio giro ma non mi permette di approfondire la ricerca di un percorso più piacevole per il rientro. Infatti il ritorno sarà improvvisato di "paese in paese" dando un'occhiata alla cartina del gps e a quelle di Google Maps. Solo una volta ritrovato un pc funzionante scopro che probabilmente avrei potuto sfruttare la ciclovia del Fiume Olona per buona parte del ritorno .. vabbè sarà per una prossima volta.
All'andata si guadagna quota molto gradualmente, tanto gradualmente da non accorgersi per nulla della salita ... fino allo strappo alle porte di Varese, parzialmente evitabile studiando meglio il percorso. Arrivo ad imboccare la pista ciclabile del Lago nei pressi della famosa rotonda con l'aereo al centro, a Buguggiate. Lungo la pista ciclabile incontro meno gente di quello che pensavo, la si riesce quindi a percorrere in modo abbastanza spedito, con alcuni piccolissimi cambi di pendenza che rendono il percorso meno monotono e più "nervoso".
Chiuso l'anello del Lago riaffronto la salita per superare la collina che "difende" Varese fino a Morazzone da dove inizia la discesa per la Pianura. Trovo un ottimo ristorante a Castelseprio per la pausa pranzo ... 11€ tutto compreso ... e poi inizio la traversata della pianura, provando in qualche modo ad evitare le strade più trafficate.
Rientro ad Arese lungo la strada che conduce al grosso Centro Commerciale e, come ogni weekend, mi impressiona la coda di macchine che si forma già lungo l'uscita dell'autostrada ... ma d'altronde come dico spesso meglio che la gente nel fine settimana vada al centro commerciale piuttosto che trovarcela tutta in giro per i monti ... quindi viva i centri commerciali!!! .... :((((
Per l'andata opto per la via che mi sembra più diretta, ossia lungo la Varesina che passa proprio da Arese, contando sulla possibilità di trovare poco traffico al sabato mattina (cosa che poi in effetti succederà). Mentre sto programmando la via del ritorno il mio pc decide di non aver più voglia di lavorare e si spegne del tutto ... accidenti!
Di per sè la cosa non è compromettente per il mio giro ma non mi permette di approfondire la ricerca di un percorso più piacevole per il rientro. Infatti il ritorno sarà improvvisato di "paese in paese" dando un'occhiata alla cartina del gps e a quelle di Google Maps. Solo una volta ritrovato un pc funzionante scopro che probabilmente avrei potuto sfruttare la ciclovia del Fiume Olona per buona parte del ritorno .. vabbè sarà per una prossima volta.
All'andata si guadagna quota molto gradualmente, tanto gradualmente da non accorgersi per nulla della salita ... fino allo strappo alle porte di Varese, parzialmente evitabile studiando meglio il percorso. Arrivo ad imboccare la pista ciclabile del Lago nei pressi della famosa rotonda con l'aereo al centro, a Buguggiate. Lungo la pista ciclabile incontro meno gente di quello che pensavo, la si riesce quindi a percorrere in modo abbastanza spedito, con alcuni piccolissimi cambi di pendenza che rendono il percorso meno monotono e più "nervoso".
Chiuso l'anello del Lago riaffronto la salita per superare la collina che "difende" Varese fino a Morazzone da dove inizia la discesa per la Pianura. Trovo un ottimo ristorante a Castelseprio per la pausa pranzo ... 11€ tutto compreso ... e poi inizio la traversata della pianura, provando in qualche modo ad evitare le strade più trafficate.
Rientro ad Arese lungo la strada che conduce al grosso Centro Commerciale e, come ogni weekend, mi impressiona la coda di macchine che si forma già lungo l'uscita dell'autostrada ... ma d'altronde come dico spesso meglio che la gente nel fine settimana vada al centro commerciale piuttosto che trovarcela tutta in giro per i monti ... quindi viva i centri commerciali!!! .... :((((
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)