Presolana
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ogni cosa a suo tempo.
Ogni cosa ha un suo tempo.
Ogni cosa quando è il tempo.
Presolana. Sempre là, bellissima, superba, affascinante..... La regina......
E da lunedì non così "distante". Grazie anche alle paroline magiche: "dai che ce la facciamo! Portiamo imbrago e corda, nel caso dovessero servire...".
Siamo io, Monica e Fausto, stavolta i "vacanzieri" del lunedì, a causa della festa patronale e quindi di negozi, scuole, Comune chiusi.....
Di relazioni relativamente alla salita per la via normale al Pizzo della Presolana ce ne sono tante......
Comunque dal Passo della Presolana fino al Rifugio Cassinelli è una bella passeggiata nel bosco; poi l'ambiente si apre, incominciano le pietraie (una tra l'altro la prendiamo per sbaglio: ma porta alle vie di arrampicata e ci tocca ridiscendere); si arriva alla Grotta dei Pagani, e da lì inizia la parte di arrampicata, che è semplice e con molti appigli. Forse ci sono solo due tratti da segnalare: quello con la catena (ma che per noi era in posizione "giusta", ovvero rivolta verso il basso, e non ci ha creato troppi problemi..... Anzi, ci è servita) e poi un traversino poco prima del parte finale..... Ma in salita scorre via tutto liscio e arriviamo in cima senza grossi problemi, anche se comunque facendo attenzione.
Per la discesa: bhè, visto che imbraghi e corda ce li abbiamo (!), in un paio di tratti un pò più in piedi degli altri li abbiamo anche usati, giusto per darci sicurezza nella disarrampicata: tanto di anelli di calata ce ne sono.... Mia la medaglia di fifonaggine!!! ......
E per concludere, al ritorno, dalla Grotta dei Pagani anellino passando dal bivacco Citta di Clusone, messo a nuovo. E stretching finale al Salto degli Sposi
Grazie Monica e Fausto. E grazie Presolana!!!!
Ogni cosa ha un suo tempo.
Ogni cosa quando è il tempo.
Presolana. Sempre là, bellissima, superba, affascinante..... La regina......
E da lunedì non così "distante". Grazie anche alle paroline magiche: "dai che ce la facciamo! Portiamo imbrago e corda, nel caso dovessero servire...".
Siamo io, Monica e Fausto, stavolta i "vacanzieri" del lunedì, a causa della festa patronale e quindi di negozi, scuole, Comune chiusi.....
Di relazioni relativamente alla salita per la via normale al Pizzo della Presolana ce ne sono tante......
Comunque dal Passo della Presolana fino al Rifugio Cassinelli è una bella passeggiata nel bosco; poi l'ambiente si apre, incominciano le pietraie (una tra l'altro la prendiamo per sbaglio: ma porta alle vie di arrampicata e ci tocca ridiscendere); si arriva alla Grotta dei Pagani, e da lì inizia la parte di arrampicata, che è semplice e con molti appigli. Forse ci sono solo due tratti da segnalare: quello con la catena (ma che per noi era in posizione "giusta", ovvero rivolta verso il basso, e non ci ha creato troppi problemi..... Anzi, ci è servita) e poi un traversino poco prima del parte finale..... Ma in salita scorre via tutto liscio e arriviamo in cima senza grossi problemi, anche se comunque facendo attenzione.
Per la discesa: bhè, visto che imbraghi e corda ce li abbiamo (!), in un paio di tratti un pò più in piedi degli altri li abbiamo anche usati, giusto per darci sicurezza nella disarrampicata: tanto di anelli di calata ce ne sono.... Mia la medaglia di fifonaggine!!! ......
E per concludere, al ritorno, dalla Grotta dei Pagani anellino passando dal bivacco Citta di Clusone, messo a nuovo. E stretching finale al Salto degli Sposi
Grazie Monica e Fausto. E grazie Presolana!!!!
Tourengänger:
Chiara

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (13)