Rif. Del Grande-Camerini...anello da favola!!!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Giornata libera da impegni famigliari quindi torno con piacere in Valmalenco per ripercorrere un itinerario che non facevo da più di 10 anni.
Partiamo col clima frizzante anche perché il sole non è ancora arrivato, il tempo di attraversare Pian del Lupo e fare il primo tratto di sentiero che siamo tutti in manica corta!
Transitiamo dall'alpe Vazzeda inferiore e da quella superiore, dove troviamo un gruppo di asini ed un pony intenti a brucare l'erba; qui giriamo a sinistra (palina) mentre proseguendo diritti si va al passo del Forno.
Adesso ci dirigiamo verso la parete nord del Disgrazia che ogni tanto ci fermiamo ad ammirare, ogni tanto mi fermo anche a raccogliere mirtilli neri, ancora presenti a 2.200m, oggi è un’escursione in allegria e armonia!
Il sentiero sale di quota gradualmente e raggiungiamo il rifugio Del Grande-Camerini, dove i rifugisti ci preparano due panche per pranzare (il rifugio verrà chiuso qualche ora dopo).
Condividiamo il nostro pranzo al sacco accompagnato da un ottimo vino rosso ed i rifugisti (gentili e cordiali) ci offrono due piatti di bresaola con pezzetti di polenta e due piatti d'insalata, oltre alla grappa nostrana, noi ricambiamo con il dolce.
Dopo doppio caffè....e ammazzacaffé iniziamo la discesa verso la Val Sissone e dopo 5' arriviamo alla paretina da disarrampicare, dove l'elefante sorprende tutti e scende in scioltezza!!!!
Nei pressi di un grosso masso seguiamo le indicazioni per la Val Sissone e ci avviciniamo piano piano all'imponente parete nord del Disgrazia...che spettacolo!
Dopo una brevissima risalita per oltrepassare un costone roccioso inizia la discesa decisa e poi gli ultimi km verso Pian del Lupo e Chiareggio!
Sono molto soddisfatto della giornata e contento che ai soci di giornata sia piaciuta l'escursione, mi piace condividere con gli altri le bellezze della Valmalenco!

Sostengo da tempo che la Valmalenco dovrebbe essere molto piu’ spesso l’obiettivo delle nostre escursioni.
Tante, troppe, le meraviglie che mi mancano ancora da scoprire, le mete, i rifugi e le cime ancora da raggiungere.
Così, quando Alberto

Meteo come da previsioni, qualche velatura, un po di nubi sulle cime piu’ alte, ma sole che ci accompagna e ci scalda ben bene. Terreno ben asciutto, percorso quasi interamente soleggiato (meglio evitare con il solleone estivo…) direi che abbiamo scelto la giornata perfetta prima dell’arrivo del freddo.
Percorso su sentiero facile all’andata, nel ritorno solo qualche roccetta iniziale e un canalino ben scalinato ed assistito da catena utile in caso di ghiaccio, su cui si esibisce un Max ormai a suo agio……..
poi discesa impegnativa, qualche tratto su rocce e pietraie.
Fatto in senso inverso rispetto all’alta via ufficiale, merita ancor di piu’ xchè si ha sempre davanti agli occhi lo spettacolo incredibile del Disgrazia e del suo ghiacciaio, o di cio’ che ne rimane…
Il rifugio, sabato in chiusura, i volontari stavano sbaraccando prima dell’inverno, è situato in una posizione spettacolare, vista diretta sul ghiacciaio, panorami mozzafiato in ogni direzione ……il bivacco invernale (solo 4 posti, ma di lusso……e sempre aperto) spettacolare, un gioiellino!
Lunga sosta pranzo ben organizzata, con la chicca del caffè di Alberto e la grappa del rifugio.
Un grazie ad Alberto x l’idea, e x tutte le cose da mangiare che ha portato……
Compagnia al top, giornata meravigliosa, panorami che resteranno a lungo nella mia mente e nel mio cuore.
Soddisfattissimo!!!
Alla prossima.

la proposta di Alberto si prospetta come uno splendido excursus per me total new entry..e subito mi attrae asssssai.
Il giro è molto bello e sì, fatto in senso antiorario, come suggerito da Alberto, è la scelta migliore, ci consente un panorama diretto..crescente verso il Disgrazia sia all'andata, sia al ritorno e nelle prospettive migliori.
Giornata bellissima, con la chicca del rifugio Camerini in posizione invidiabile, un piccolo gioiello (con l'area invernale nuova di zecca!), dove improvvisiamo un vero e proprio banchetto con scambio reciproco di vettovaglie tra noi, sostanzioso il contributo di Alberto, e i gestori volontari in giornata di chiusura...
Caffè finale!!!!!! Grazie Alberto e alla Sua caffettiera portata all'uopo!!!!! Gran bella consuetudine :) :).
Giornata al top, compagnia pure, ottima!! come sempre...
Graziee moooolto contenta!

Gran bella escursione ai piedi dell'imponente parete nord del Disgrazia, meteo ottimale e compagnia al top.
Grazie a tutti e alla prox.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)