Weekend in Val di Susa: Via Ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele e Rocciamelone (3538mt)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Se il bel tempo non va alla montagna........l'escursione in montagna di sposta dove c'è il bel tempo!!!!!
Annullata la due giorni CAI Brugherio al Vioz - per maltempo e neve - parte il fervore della scelta dell'alternativa, che quasi obbligatoriamente cade verso ovest, dove le previsioni meteo sembrano più allettanti.
Dopo una qualche (!!!!) telefonata a vari rifugi, la decisione cade sulla Val di Susa.
E "scartati" quelli che preferiscono rinunciare al weekend per fare qualcosa di arrampicatorio in giornata domenica, ci ritroviamo in cinque: perfetto! Giusta giusta un'auto!
Il programma prevede: sabato ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele, che iniziamo sotto un cielo azzurro; e anche se alla fine le nubi sono arrivate, la quasi assenza di gente lungo la salita ci permette di percorrere la via ferrata in relativamente poco tempo, a tal punto che poi riusciamo anche a visitare, per la prima volta, l'interno della Sacra. Affascinante!
Discesi dal Monte Pirchiriano lungo l'antica mulattiera, riprendiamo l'auto in direzione Mompantero, frazione Il Trucco, dove ceniamo - ottima cucina, anche per vegani! - e pernottiamo - ottimo e cordiale trattamento - al rifugio Il Truc.
E domenica salita al Rocciamelone, inizialmente avvolti nel blu e poi......nelle nubi, che ci hanno un po' limitato la visione a 360° dalla cima. E che freschino!....... Ma alla fine, zero pioggia! Perfetto!
Annullata la due giorni CAI Brugherio al Vioz - per maltempo e neve - parte il fervore della scelta dell'alternativa, che quasi obbligatoriamente cade verso ovest, dove le previsioni meteo sembrano più allettanti.
Dopo una qualche (!!!!) telefonata a vari rifugi, la decisione cade sulla Val di Susa.
E "scartati" quelli che preferiscono rinunciare al weekend per fare qualcosa di arrampicatorio in giornata domenica, ci ritroviamo in cinque: perfetto! Giusta giusta un'auto!
Il programma prevede: sabato ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele, che iniziamo sotto un cielo azzurro; e anche se alla fine le nubi sono arrivate, la quasi assenza di gente lungo la salita ci permette di percorrere la via ferrata in relativamente poco tempo, a tal punto che poi riusciamo anche a visitare, per la prima volta, l'interno della Sacra. Affascinante!
Discesi dal Monte Pirchiriano lungo l'antica mulattiera, riprendiamo l'auto in direzione Mompantero, frazione Il Trucco, dove ceniamo - ottima cucina, anche per vegani! - e pernottiamo - ottimo e cordiale trattamento - al rifugio Il Truc.
E domenica salita al Rocciamelone, inizialmente avvolti nel blu e poi......nelle nubi, che ci hanno un po' limitato la visione a 360° dalla cima. E che freschino!....... Ma alla fine, zero pioggia! Perfetto!
Tourengänger:
Chiara

Communities: Hikr in italiano
Kommentare