Monte Pasquale e Cima Branca
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sveglia molto presto , in realtà mi alzo dal letto e basta , dopo colazione alle 3.30 parto per Santa Caterina Valfurva , il viaggio in macchina scorre via liscio e senza accorgermene sono al parcheggio dei Forni . Seguo la stradina sterrata che in breve sale al Rifugio Branca , il colpo d' occhio sul ghiacciaio dei Forni e le sue cime è straordinario. Dietro il rifugio parte un sentiero segnato con indicazione " Anello delle Trincee " che sale ai pascoli soprastanti e poi alla grande morena al centro della valle , davanti a me il Cevedale e più spostato a sinistra il Monte Pasquale , sempre seguendo i numerosi ometti punto una marcata costola che scende dalla cresta sud del Pasquale , superata la ripida salita su sfasciumi e grandi blocchi instabili sono finalmente sulla cresta che senza difficoltà mi porta in vetta al Pasquale . Dopo aver ammirato il grande panorama che offre questa montagna ritorno sui miei passi , senza seguire la via di salita e scendere a valle continuo in cresta e in breve sono alla Cima Branca . Discesa verso il Lago inferiore di Rosole per riprendere il sentiero di salita e ritorno al Rifugio Branca , mi fermo per una birra e un panino , per evitare la stradina scendo dal sentiero glaciologico basso. Stupenda giornata in montagna con un meteo super
Tourengänger:
gabri83

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare