Salita alla vetta del Rocciamelone
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In questi giorni avevo in mente una escursione con mio figlio, visto che lui tra poco parte per le vacanze.
Mi ha proposto tre cime, di cui una molto tosta, mi ha detto che sarei arrivato morto, non ve la svelo perchè insiste a portarmi.
Mi propone il Rocciamelone, anche questa impegnativa, ma vedo che molti hikriani ci sono saliti, anche Gabri ed Ivan nel 2011.
Come tutti siamo partiti molto molto presto, arrivati a Susa abbiamo trovato subito le indicazioni per il Rocciamelone, così abbiamo percorso in auto i 20 km, notando purtroppo le abetaie distrutte dagli incendi dolosi dell'ottobre scorso.
Arrivati al parcheggio della teleferica, a 2030mt, alle 07.30 abbiamo iniziato a camminare, arrivati al rifugio a 2899mt ci siamo fermati per una sosta.
Da qui siamo ripartiti per un tiro fino alla vetta, passando per la Crocetta, quindi sul percorso attrezzato.
Arriviamo in vetta dopo 4 ore di cammino, 3538mt.
La vista spazia a 360°, un mare di vette che mio figlio mi indicava, avendone già fatte alcune.
Dopo aver mangiato qualcosa, ero esausto dalla fatica, ci siamo incamminarsi per la lunga discesa, sostando alla C'a D'asti per bere una buona birra ed una fetta di torta, per poi dopo scendere all'auto.
Risultato una grande giornata con una grande ascesa, mi rimane il rammarico che da casa a Susa l'autostrada con vari raccordi, tangenziali, ecc. ci vanno, come dicono a Napoli, 50 e dispari euro
Ciao a tutti, belli e brutti
Mi ha proposto tre cime, di cui una molto tosta, mi ha detto che sarei arrivato morto, non ve la svelo perchè insiste a portarmi.
Mi propone il Rocciamelone, anche questa impegnativa, ma vedo che molti hikriani ci sono saliti, anche Gabri ed Ivan nel 2011.
Come tutti siamo partiti molto molto presto, arrivati a Susa abbiamo trovato subito le indicazioni per il Rocciamelone, così abbiamo percorso in auto i 20 km, notando purtroppo le abetaie distrutte dagli incendi dolosi dell'ottobre scorso.
Arrivati al parcheggio della teleferica, a 2030mt, alle 07.30 abbiamo iniziato a camminare, arrivati al rifugio a 2899mt ci siamo fermati per una sosta.
Da qui siamo ripartiti per un tiro fino alla vetta, passando per la Crocetta, quindi sul percorso attrezzato.
Arriviamo in vetta dopo 4 ore di cammino, 3538mt.
La vista spazia a 360°, un mare di vette che mio figlio mi indicava, avendone già fatte alcune.
Dopo aver mangiato qualcosa, ero esausto dalla fatica, ci siamo incamminarsi per la lunga discesa, sostando alla C'a D'asti per bere una buona birra ed una fetta di torta, per poi dopo scendere all'auto.
Risultato una grande giornata con una grande ascesa, mi rimane il rammarico che da casa a Susa l'autostrada con vari raccordi, tangenziali, ecc. ci vanno, come dicono a Napoli, 50 e dispari euro
Dal GPS | |
Salita | 4 ore |
Dislivello | 1570 mt |
Percorso totale | 11 km |
Ciao a tutti, belli e brutti
Tourengänger:
Barba43 (Girovagando)

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)