Visagno ? ... Claro que si ! ( e Mot Ciarin )
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il 3000 di ieri in Engadina oggi torno a scarpinare ai miei soliti orari, l'idea iniziale era quella di raggiungere la Capanna Cristallina da Ossasco ma poi l'orario, il tempo perso in colonna a Chiasso e prima di Bellinzona e la RSI che comunica 2 ore di attesa al portale di Airolo mi fanno definitivamente desistere dal proposito e così eccomi imboccare la Val Calanca per salire al sempre appagante Pizzo di Claro.
Una volta arrivato ad Arvigo salgo sopra al paese alla stanga di accesso alla strada forestale che porta all'Alpe di Stabveder ma mi accorgo che la macchinetta non accetta più le monetine ma che bisogna acquistare il gettone per l'accesso al Ristorante / Negozio " Centro Arvigo " quindi ritorno in paese per l'acquisto ma attenzione perché non bastano i CHF 10 ( qualche anno fa erano solo 5 ! ) e lasciare tutte le vostre generalità e la targa dell'auto bisogna anche avere una buona motivazione per salire in auto anziché a piedi e ... la salita al Pizzo di Claro o il fatto che era abbastanza tardi per salire a piedi non sono motivazioni ritenute valide, in pratica se vi capita di salire da lì dite che andate a visitare l'alpe o che vi recate da amici in cascina che sono invece due buonissime motivazioni !
Sono quindi passate le 12.30 quando lascio il parcheggio nei pressi del cartello di divieto a quota 1840 mt per percorrere la sterrata di 1,5 Km che mi porta all'Alpe di Stabveder e da lì per il sentiero classico in vetta al Pizzo di Claro intorno alle 14.15 e quindi alla croce di vetta, oggi finalmente anche se il sole va e viene mi posso godere una bella pausa pranzo di un oretta abbondante chiacchierando con Christian un simpatico e ben motivato ragazzo di Stabio ( che saluto ) impegnato in un bel giro ( Prepianto - Alpe Mem - Pizzo di Claro - Lago di Canee - Cap. Brogoldone - Prepianto) dopoichè alle 15.30 mi rimetto in marcia per la discesa ma anziché scendere direttamente all'alpe devio verso il Mot Ciarin un elevazione che in tutte le salite al Pizzo mi aveva sempre incuriosito e una volta salito anche a quella ripida discesa diretta tra prati e sfasciumi fino all'Alpe Stabveder e poco prima delle 17.30 eccomi al parcheggio ... e così anche per quest'anno almeno una visita al Claro è stata fatta anche perché è una gran bella montagna che non stanca mai !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 9,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Piazzola Q. 1849 - Alp Stabveder - Bivio Val Granda - Pizzo di Claro > 1h 37'
Pizzo di Claro - Bivio Val Granda - Mot Ciarin - Alp Stabveder - Piazzola Q. 1849 > 1h 54'
Una volta arrivato ad Arvigo salgo sopra al paese alla stanga di accesso alla strada forestale che porta all'Alpe di Stabveder ma mi accorgo che la macchinetta non accetta più le monetine ma che bisogna acquistare il gettone per l'accesso al Ristorante / Negozio " Centro Arvigo " quindi ritorno in paese per l'acquisto ma attenzione perché non bastano i CHF 10 ( qualche anno fa erano solo 5 ! ) e lasciare tutte le vostre generalità e la targa dell'auto bisogna anche avere una buona motivazione per salire in auto anziché a piedi e ... la salita al Pizzo di Claro o il fatto che era abbastanza tardi per salire a piedi non sono motivazioni ritenute valide, in pratica se vi capita di salire da lì dite che andate a visitare l'alpe o che vi recate da amici in cascina che sono invece due buonissime motivazioni !
Sono quindi passate le 12.30 quando lascio il parcheggio nei pressi del cartello di divieto a quota 1840 mt per percorrere la sterrata di 1,5 Km che mi porta all'Alpe di Stabveder e da lì per il sentiero classico in vetta al Pizzo di Claro intorno alle 14.15 e quindi alla croce di vetta, oggi finalmente anche se il sole va e viene mi posso godere una bella pausa pranzo di un oretta abbondante chiacchierando con Christian un simpatico e ben motivato ragazzo di Stabio ( che saluto ) impegnato in un bel giro ( Prepianto - Alpe Mem - Pizzo di Claro - Lago di Canee - Cap. Brogoldone - Prepianto) dopoichè alle 15.30 mi rimetto in marcia per la discesa ma anziché scendere direttamente all'alpe devio verso il Mot Ciarin un elevazione che in tutte le salite al Pizzo mi aveva sempre incuriosito e una volta salito anche a quella ripida discesa diretta tra prati e sfasciumi fino all'Alpe Stabveder e poco prima delle 17.30 eccomi al parcheggio ... e così anche per quest'anno almeno una visita al Claro è stata fatta anche perché è una gran bella montagna che non stanca mai !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 9,5
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Piazzola Q. 1849 - Alp Stabveder - Bivio Val Granda - Pizzo di Claro > 1h 37'
Pizzo di Claro - Bivio Val Granda - Mot Ciarin - Alp Stabveder - Piazzola Q. 1849 > 1h 54'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)