Visagno ? ... Claro que si ! ( e Mot Ciarin )


Publiziert von GIBI , 6. August 2018 um 15:14.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 5 August 2018
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo di Claro   CH-GR   CH-TI 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 986 m
Abstieg: 1045 m
Strecke:Km. 9,5 > Parcheggio quota 1840, Alpe Stabveder, Sella quota 2270, Bivio Val Granda, Pizzo di Claro, Pizzo di Claro Croce di vetta, Bivio Val Granda, Sella quota 2270, Mott Ciarin, Alpe Stabveder, Parcheggio quota 1840.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2 fino a Bellinzona Nord prendere in direzione San Bernardino uscita Roveredo / Calanca, salire in Val Calanca fino ad Arvigo appena oltrepassato il centro si stacca sulla sinistra una strada che sale tra le case fino ad una stanga. Da qui diventa strada forestale a pagamento ( CHF 10 gettone acquistabile ad Arvigo al Ristorante-Negozio " Centro Arvigo " ) ed è tutta asfaltata fino a quota 1640 dove c'è il parcheggio di Pian del Poz ma si può proseguire ancora ma su sterrata per un duecento metri di dislivello sino a quota 1840 al cartello di divieto ai non autorizzati
Unterkunftmöglichkeiten:non sul percorso descritto ma raggiungibili : Capanna Brogoldone, Rifugio Alpe Motto, Rifugio Ape Peurett, Rifugio Alpe di Peu.
Kartennummer:Quadraconcept 1 : 25000 Valle Riviera ( Biasca, Riviera, Calanca )

Dopo il 3000 di ieri in Engadina oggi torno a scarpinare ai miei soliti orari, l'idea iniziale era quella di raggiungere la Capanna Cristallina da Ossasco ma poi l'orario, il tempo perso in colonna a Chiasso e prima di Bellinzona e la RSI che comunica 2 ore di attesa al portale di Airolo mi fanno definitivamente desistere dal proposito e così eccomi imboccare la Val Calanca per salire al sempre appagante Pizzo di Claro.

Una volta arrivato ad Arvigo salgo sopra al paese alla stanga di accesso alla strada forestale che porta all'Alpe di Stabveder ma mi accorgo che la macchinetta non accetta più le monetine ma che bisogna acquistare il gettone per l'accesso al Ristorante / Negozio " Centro Arvigo " quindi ritorno in paese per l'acquisto ma attenzione perché non bastano i CHF 10 ( qualche anno fa erano solo 5 ! ) e lasciare tutte le vostre generalità e la targa dell'auto bisogna anche avere una buona motivazione per salire in auto anziché a piedi e ... la salita al Pizzo di Claro o il fatto che era abbastanza tardi per salire a piedi non sono motivazioni ritenute valide, in pratica se vi capita di salire da lì dite che andate a visitare l'alpe o che vi recate da amici in cascina che sono invece due buonissime motivazioni !


Sono quindi passate le 12.30 quando lascio il parcheggio nei pressi del cartello di divieto a quota 1840 mt per percorrere la sterrata di 1,5 Km che mi porta all'Alpe di Stabveder e da lì per il sentiero classico in vetta al Pizzo di Claro intorno alle 14.15 e quindi alla croce di vetta, oggi finalmente anche se il sole va e viene mi posso godere una bella pausa pranzo di un oretta abbondante chiacchierando con Christian un simpatico e ben motivato ragazzo di Stabio ( che saluto ) impegnato in un bel giro ( Prepianto - Alpe Mem - Pizzo di Claro - Lago di Canee - Cap. Brogoldone - Prepianto) dopoichè alle 15.30 mi rimetto in marcia per la discesa ma anziché scendere direttamente all'alpe devio verso il Mot Ciarin un elevazione che in tutte le salite al Pizzo mi aveva sempre incuriosito e una volta salito anche a quella ripida discesa diretta tra prati e sfasciumi fino all'Alpe Stabveder e poco prima delle 17.30 eccomi al parcheggio ... e così anche per quest'anno almeno una visita al Claro è stata fatta anche perché è una gran bella montagna che non stanca mai !

Giorgio



Escursione odierna di Km. 9,5

NB ... Tempi indicati soste escluse :

Piazzola Q. 1849 - Alp Stabveder - Bivio Val Granda - Pizzo di Claro > 1h 37'
Pizzo di Claro - Bivio Val Granda - Mot Ciarin - Alp Stabveder - Piazzola Q. 1849 > 1h 54'

Tourengänger: GIBI


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 6. August 2018 um 15:26
Sei inesauribile...
La vicenda della stanga è kafkiana, e non dico altro.....
Daniele

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 11:19
ma dai 2000 metri di dislivello in 2 giorni quando oramai ne fanno anche 3000 in una sola giornata non sono niente ...

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 13:56
non solo sei inesauribile, ma sei il solito spider! Che dire...boh, rallentaaaaa!
Menek

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 14:18
1000 metri di dislivello li tengo ancora ad un buon passo anche se sto provando a fare un passo più cadenzato che mi concede meno soste per tirare il fiato senza per questo dover ridurre i tempi di percorrenza, posso anche arrivare tranquillo ai 1500 ma poi comincio a sentire il peso degli anni ...

ciao Giorgio

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 6. August 2018 um 16:04
C'è chi chiude i porti e chi ha mentalità chiusa e memoria corta, dimenticando che in passato in quei luoghi si emigrava per fame. Poi la maggior parte degli escursionisti sono rispettosi del territorio e generosi, lasciano l'offerta in capanna anche per il solo transito o si fermano per consumare bibite o cibi sul territorio. Vorrei far vedere a lor signori confederati come si comportano al mercoledì quando vengono al mercato a Luino e parcheggiano ovunque......ma lasciamo perdere! Ho visto il Regolamento per la circolazione su strade e sentieri comunali versione 30-5-2017 del Comune di Calanca (non ho trovato nulla sul sito) e al paragrafo d) dell'art.5 "Eccezioni soggette ad autorizzazioni" si legge.... d) trasporti per determinati scopi quali aiuto durante la fienagione, visite alle cascine
e all’alpe Stabveder. .....Dichiareremo che andiamo tutti a visitare le cascine e l'Alpe Stabveder. La stupidità non ha limiti di nazionalità....in alternativa cercheremo altre mete, come direbbe un ignorante e cinico mio connazionale, "la pacchia" sta per finire anche per la Svizzera, solo che non l'hanno
ben recepito! La nostra società globalizzata prevede ormai solo due classi sociali, il molto ricco e il molto povero.....e bastano pochi lustri per passare da una categoria all'altra
A presto
Amedeo

saimon hat gesagt:
Gesendet am 6. August 2018 um 21:43
bel giro, ma da claro paese ancora più bello ;) ahah... complimenti e di vie sicuramente ce ne sono altre. saluti saimon

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 10:59
Non metto in dubbio! Non capisco la logica della strada a pagamento a.....discrezione! Come se tra l'altro ci fossero frotte di turisti a deturpare il paesaggio!
Ciao
Amedeo

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 11:26
... è quello che ho pensato io quando ho visto 1 macchina nel primo parcheggio e 2 ( compresa la mia ) nel secondo !

ciao Giorgio

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. August 2018 um 14:19
da Claro è sicuramente più bello anche se la volta che l'ho fatta ho diviso in 2 gg dormendo in Peurett e riservandomi il pizzo per il giorno dopo, poi una volta arrivato in capanna visto che era presto sono salito subito al pizzo e la scelta mai come quella volta fu indovinata perché il giorno dopo venne giù il finimondo !

ciao Giorgio

PS ... anche direttamente da Selma non è affatto male

blepori hat gesagt:
Gesendet am 10. August 2018 um 01:07
ciao giorgio, bravo, un Claro all'ora della merenda mi mancava.
Sulla strada mi spiace per le complicazioni, ma da ticinese devo dire che le strade dei monti sono state fatte a servizio dei lavori forestali e dell'accesso per chi ha le cascine, quindi non è sbagliato scoraggiare un po' l'accesso, anche perché per uno che va a fare una gita vera come te che ne possono essere dieci che salgono per accamparsi alla fine della strada. Semmai sarebbe utile la buona practica che usano in svizzera interna dove praticamente tutte le strade forestali sono chiuse, ma c'è un servizio di taxi a pagamento. Ciao Benedetto

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. August 2018 um 14:08
Grazie Benedetto il Claro è sempre un piacere sia alla vista che al fisico in qualsiasi orario ma bisogna riconoscere che senza la possibilità della strada forestale ai miei orari è improponibile partendo dal basso o anche solo da Landarenca, devo anche poi riconoscere che la signora / signorina del negozio mi ha comunque esposto le problematiche del rilascio del gettone in modo molto simpatico !

ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»