Grigna Settentrionale ( o Grignone )
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per oggi nonostante la pigrizia si stia impossessando lentamente del sottoscritto decido di intraprendere forse la più appagante tra le escursioni classiche delle nostre zone … la salita alla Grigna Settentrionale o Grignone, il percorso è già ampiamente ben reportato su Hikr e quindi mi limito a raccontarvi che sono partito alle 10.15 appena imboccata la stradina della valle dei Grassi Lunghi che porta alla Cappella del Sacro Cuore per poi salire ad un Alpe Cova brulicante di gente in quanto in corso la tradizionale festa dell’alpe, da li passando per il Bivacco Riva-Girani e quindi per il sentiero invernale e non senza fatica alle 13.45 ero in vetta, mano a mano che salivo il cielo tendeva a coprirsi sempre di più e infatti tempo di appoggiare lo zaino e cominciavano a cadere le prima gocce di pioggia seguite da una grandine fortunatamente finissima il che mi ha costretto a cercare riparo sotto alla cappellina di vetta per consumare almeno il pranzo.
Una volta che la pioggia sembrava cessata e dopo aver passato in vetta una quarantina di minuti ho cominciato a scendere per il sentiero estivo ma ancora prima di raggiungere il bivacco Merlini è arrivato un nuovo scroscio di acqua più intenso del precedente a rinfrescarmi le idee ma per fortuna di breve durata, ho quindi proseguito alla destra del Sasso di Grigna verso la Foppa del Ger dove il sentiero che scende non è affatto banale ma da prendersi con le molle soprattutto oggi che è particolarmente infangato e viscido dove più che camminare si slittava come o forse anche peggio che sul ghiaccio, comunque una volta tornato all’Alpe Cova tra un tuono e l’altro anziché ripercorrere l’itinerario di andata ho preso la carrozzabile che scende a Cornesella e alla Cappella Regina Pacis sono risalito alll’Agriturismo Brunino e da li sono ritornato nella valle dei Grassi Lunghi e alle 17.30 ero alla macchina … e una volta a Ballabio poco dopo aver imboccato la galleria verso Lecco ero già bello che incolonnato !!!
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Inizio stradina Grassi Lunghi, Cappella Sacro Cuore - Alpe Cova - Pialeral - Bivacco Riva-Girani - Grigna Settentrionale > 3h 06'
Grigna Settentrionale - Bivacco Merlini - Pialeral - Alpe Cova - Cornesella - Agriturismo Brunino - Capella Sacro Cuore, Inizio stradina Grassi Lunghi > 3h 05'
Una volta che la pioggia sembrava cessata e dopo aver passato in vetta una quarantina di minuti ho cominciato a scendere per il sentiero estivo ma ancora prima di raggiungere il bivacco Merlini è arrivato un nuovo scroscio di acqua più intenso del precedente a rinfrescarmi le idee ma per fortuna di breve durata, ho quindi proseguito alla destra del Sasso di Grigna verso la Foppa del Ger dove il sentiero che scende non è affatto banale ma da prendersi con le molle soprattutto oggi che è particolarmente infangato e viscido dove più che camminare si slittava come o forse anche peggio che sul ghiaccio, comunque una volta tornato all’Alpe Cova tra un tuono e l’altro anziché ripercorrere l’itinerario di andata ho preso la carrozzabile che scende a Cornesella e alla Cappella Regina Pacis sono risalito alll’Agriturismo Brunino e da li sono ritornato nella valle dei Grassi Lunghi e alle 17.30 ero alla macchina … e una volta a Ballabio poco dopo aver imboccato la galleria verso Lecco ero già bello che incolonnato !!!
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Inizio stradina Grassi Lunghi, Cappella Sacro Cuore - Alpe Cova - Pialeral - Bivacco Riva-Girani - Grigna Settentrionale > 3h 06'
Grigna Settentrionale - Bivacco Merlini - Pialeral - Alpe Cova - Cornesella - Agriturismo Brunino - Capella Sacro Cuore, Inizio stradina Grassi Lunghi > 3h 05'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)