Haunoldkopf / Piccola Rocca dei Baranci (2158 m) da San Candido
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Veloce escursione pomeridiana per sfruttare al meglio il primo giorno di ferie.
Mentre Sara e Mattia riposano dopo il viaggio io mi incammino da casa, attraverso il paese e raggiungo la partenza della seggiovia , dove parte anche il sentiero che sale al Rifugio Baranci (0h10)
Evito la sterrata, salendo invece sul sentierino che costeggia le piste nel primo tratto, quindi seguo la stradina fino alla Jorahutte, e qui prendo il bel sentiero nel bosco, che salendo a sinistra delle piste mi porta al Rifugio Baranci (0h40)
Seguendo le indicazioni per la mia meta, prendo la stradina sterrata a sinistra, che si tiene in piano per un tratto, quindi inizia a salire, fino a raggiungere la Gemeindekaser.
Alle spalle della malga seguo il sentiero ben indicato, che sale a mezzacosta nel bosco per un bel tratto.
Trascuro quindi la deviazione per la Val Campo di Dentro (sentiero peraltro indicato chiuso per frana) e svolto a destra per affrontare l'ultimo tratto di salita.
Nell'ultimo tratto il bosco si dirada, per cessare del tutto proprio in vista della cima est della Piccola Rocca dei Baranci, splendido balcone panoramico sulla Valle di Sesto (1h40)
Dalla cima est, in pochi minuti di sentiero ghiaioso e qualche facile roccetta, raggiungo anche la cima ovest, di uguale altitudine (2158m, 1h50).
Si tratta di due modestissimi cucuzzoli in realtà, ma il panorama è davvero appagante!
Torno quindi fino alla Gemeindekaser per lo stesso percorso, per poi deviare seguendo la stradina per i Bagni Vecchi di San Candido, che però non raggiungo, svoltando poco prima a sinistra per scendere più diretto verso San Candido (segnavia n°8).
Sbuco all'inizio della strada per Sesto, ed in pochi minuti di asfalto rientro a San Candido (3h30).
Bella escursione, affrontata a gran ritmo, corricchiando in alcuni tratti di piano e discesa, un pò per non tardare, un pò per mettermi alla prova e per testare le nuove scarpe da trail. Molto soddisfatto!
Mentre Sara e Mattia riposano dopo il viaggio io mi incammino da casa, attraverso il paese e raggiungo la partenza della seggiovia , dove parte anche il sentiero che sale al Rifugio Baranci (0h10)
Evito la sterrata, salendo invece sul sentierino che costeggia le piste nel primo tratto, quindi seguo la stradina fino alla Jorahutte, e qui prendo il bel sentiero nel bosco, che salendo a sinistra delle piste mi porta al Rifugio Baranci (0h40)
Seguendo le indicazioni per la mia meta, prendo la stradina sterrata a sinistra, che si tiene in piano per un tratto, quindi inizia a salire, fino a raggiungere la Gemeindekaser.
Alle spalle della malga seguo il sentiero ben indicato, che sale a mezzacosta nel bosco per un bel tratto.
Trascuro quindi la deviazione per la Val Campo di Dentro (sentiero peraltro indicato chiuso per frana) e svolto a destra per affrontare l'ultimo tratto di salita.
Nell'ultimo tratto il bosco si dirada, per cessare del tutto proprio in vista della cima est della Piccola Rocca dei Baranci, splendido balcone panoramico sulla Valle di Sesto (1h40)
Dalla cima est, in pochi minuti di sentiero ghiaioso e qualche facile roccetta, raggiungo anche la cima ovest, di uguale altitudine (2158m, 1h50).
Si tratta di due modestissimi cucuzzoli in realtà, ma il panorama è davvero appagante!
Torno quindi fino alla Gemeindekaser per lo stesso percorso, per poi deviare seguendo la stradina per i Bagni Vecchi di San Candido, che però non raggiungo, svoltando poco prima a sinistra per scendere più diretto verso San Candido (segnavia n°8).
Sbuco all'inizio della strada per Sesto, ed in pochi minuti di asfalto rientro a San Candido (3h30).
Bella escursione, affrontata a gran ritmo, corricchiando in alcuni tratti di piano e discesa, un pò per non tardare, un pò per mettermi alla prova e per testare le nuove scarpe da trail. Molto soddisfatto!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)