Monte Sobretta dalla Val Rezzalo


Publiziert von NrcSlv , 2. Juli 2018 um 09:46.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 3 September 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1700 m
Abstieg: 1700 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:in auto da Sondrio a Tirano e poi verso Bormio. Dopo Sondalo a Le Prese si prende la strada che sale in Val Rezzalo, raggiunto Fumero si prsegue ancora un poco sulla strada fino al aprcheggio in localita Fontanaccia

Il Sobretta è una bella cima di 3296 metri, che si eleva ad occidente, rispetto alla strada che da Bormio sale sino al Passo Gavia, la sua salita regala, in una bella giornata, scenari davvero indimenticabili
Anni fa il suo bacino centrale ospitava una discreta vedretta di cui, a causa della forte regressione del manto glaciale, al momento rimangono umili resti, ma forse proprio per questo la gita si svolge in un ambiente di desolante e grandiosa bellezza, con splendidi relitti di morfologia glaciale recente: laghetti, piane e soglie glaciali.
Inoltre in questa escursione si ha l'occasione di vedere quello che è stato definito uno dei più bei sandur della catena retica: questo termine di origine islandese, designa un’ampia spianata occupata da fondo morenico e percorsa da un gran numero di piccoli corsi d’acqua, una sorta di deserto di origine glaciale.
La gita non presenta alcuna difficoltà, ma con molta foschia, può comportare qualche problema di orientamento, non esitono segnavia, e nella parte più alta solo degli ometti, è comunque molto lunga (6 ore di salita).
La via più breve per raggiungere la cima è dal Ponte dell’Alpe sulla strada che da Santa Caterina sale al passo Gavia.
Questo itinerario, notevolmente più lungo percorre la Val Rezzalo, raggiungibile dalla località Le Prese poco dopo Sondalo, in auto si sale a Fumero e poco dopo al parcheggio (m.1550) si lascia l’auto.
Questa valle, inserita nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio, ha conservato l’aspetto tradizionale, con le tipiche e pittoresche baite ed è ricca di flora e di fauna di grande bellezza ed interesse naturalistico.
Si segue la carrozzabile (transito solo per gli autorizzati) sul percorso della strada militare della grande guerra che aggira gli ammassi rocciosi del Corno di Boero.
Si costeggia il torrente Rezzalasco e, tra boschi di larici e pascoli, giunge fino alla piana di San Bernardo, dove sorge la chiesetta omonima.
Fitti boschi di larice, con ricco sottobosco di mirtillo e rododendro, accompagnano la strada fino a oltre i 2000 m. di Clevio. Qui il paesaggio assume un aspetto di alta montagna ed al bosco si sostituiscono i pascoli con alcuni alpeggi con baite ristrutturate.
A 30 minuti dal passo dell’Alpe una segnalazione indica il monte Sobretta a ore 3:30, è una vecchia strada militare che sale ripida a serpentine, percorre una cengia sulla destra sale ancora per poi discendere fino a incontrare un’altra strada militare proveniente dal passo dell’Alpe.
La si segue fino ad una sella erbosa, invece di scendere per congiungersi con l’itinerario dal passo Gavia, abbiamo puntato in leggera salita verso il fondo della valle, per poi attraversare il bellissimo sandur e seguire una traccia di strada fino ad una presa d’acqua.
Da qui atrraversato un altro sandur per poi raggiungere il sentiero proveniente dalla strada del Gavia che taglia in alto il vallone.
Lo si segue guidati dagli ometti fino in cima.
Per la discesa abbiamo seguito il sentiero del passo dell’Alpe, più conveniente anche in salita.

vedi anche
http://www.paesidivaltellina.it/montesobretta/index.htm

Il termine sandur indica la pianura proglaciale, sulla quale le acque di fusione del ghiacciaio, espandendosi, danno luogo a una serie di depositi, ripresi dalle morene, che presentano tutti gli aspetti tipici dei depositi fluviali.
Salendo il Sobretta si attraversano queste formazioni geologiche tipiche dell'Islanda dove occupano la zona tra le lingue terminali dei ghiacciai e l'oceano.

Tourengänger: NrcSlv
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 40634.gpx Monte Sobretta dalla Val Rezzalo

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
30 Jun 18
Monte Sobretta dalla Valfurva · NrcSlv
T3+
5 Aug 19
Monte Sobretta · gabri83
T3 WT3
16 Mär 13
M. Sobretta · ser59
T4
21 Aug 12
Monte Sobretta 3296m · Cubemaster
T3 L WT3
11 Dez 10
Monte Sobretta 3296mt. · Luca_P
WS- WS-
3 Jan 17
Monte Sobretta 3296m · marc73
T2
3 Sep 24
Monte Sobretta (3296 m) · siso

Kommentar hinzufügen»