Testa di Licony (2929 m) e Bivacco Pascal (2920 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La salita è lunga...10km ti separano dalla vetta che solo in ultimo si fa ammirare.
Dai comodi parcheggi di Morge, sopra Morgex, si toccano i tre tipici ambienti alpini:
_dapprima una fitta foresta di conifere fino al Colle Battaglione;
_poi la magica valle di Liconi in veste estiva, con le cento tonalità di verde ed i suoi gonfi torrenti;
_infine, dal Passo di Licony, il lungo accerchiamento dell'omonimo lago in veste ancora assolutamente invernale, per attaccare e risalire la Testa.
Fortunatamente avevo con me i fidati ramponcini...diversamente, per pendenza, esposizione ed abbondanza di neve, raggiungere la meta sarebbe stato, se non impossibile, sicuramente molto pericoloso.
Un punto di difficoltà in più è motivato proprio dalle condizioni trovate.
Il bellissimo Bivacco Pascal è adagiato in ottima posizione panoramica, dieci metri sotto la cima...lo sguardo, anche se, purtroppo, abbiamo avuta poca visibilità, è rubato dal Monte Bianco e da tutto il suo incredibile e leggendario comprensorio.
Meraviglioso!!!
Grazie agli amici che hanno faticato con me: Andrea, Francesco e Marcello.
Ciao a tutte/i...
Luca
Tourengänger:
zar

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)