Monte Legnone m2609 dalla mulattiera del Griera
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tanti i buoni motivi per scegliere di salire il Legnone da questa parte, rispetto alla via normale dai Roccoli. Il dislivello è maggiore e di molto e pure lo sviluppo ma la salita (e la discesa) è costante e la fatica, alla fine, non è maggiore di molto. Inoltre, e sopratutto, si percorre un gioiello di strada militare, quasi sempre intatta, e si fruisce di quella bella situazione che è il Rifugio Griera e i suoi gestori.
Partenza al posteggio di Gallino e lunga salita in bosco di faggi, superamento enorme gregge di capre e sosta colazione al Griera. Ripartenza e passo costante sul tratto dei tornanti (sono 44 dall'auto all'inizio della cresta rocciosa). La cresta è ben segnalata, non complicata e con frequente utilizzo delle mani ma quasi mai esposizione. Tanta gente in vetta tra cui una coppia di nordeuropei con la lei incinta al 6° mese (!!!?).
Discesa eterna con pausa pranzo alle 15 da Serena con bis di primi (pizzoccheri alle ortiche e pappardelle al ragù di puledra con birre artigianali della Valsassina) e rievocazione di episodio leggendario di Elefante, appesantito da libagioni, spiaggiato e esanime nella neve sotto il rifugio. Pareva la descrizione del passaggio di Annibale sulle Alpi nel 218 a.C.
Meteo perfetto con arietta al punto giusto.
Con Dorian, Jonny e Antonio e peccato per gli assenti....
Partenza al posteggio di Gallino e lunga salita in bosco di faggi, superamento enorme gregge di capre e sosta colazione al Griera. Ripartenza e passo costante sul tratto dei tornanti (sono 44 dall'auto all'inizio della cresta rocciosa). La cresta è ben segnalata, non complicata e con frequente utilizzo delle mani ma quasi mai esposizione. Tanta gente in vetta tra cui una coppia di nordeuropei con la lei incinta al 6° mese (!!!?).
Discesa eterna con pausa pranzo alle 15 da Serena con bis di primi (pizzoccheri alle ortiche e pappardelle al ragù di puledra con birre artigianali della Valsassina) e rievocazione di episodio leggendario di Elefante, appesantito da libagioni, spiaggiato e esanime nella neve sotto il rifugio. Pareva la descrizione del passaggio di Annibale sulle Alpi nel 218 a.C.
Meteo perfetto con arietta al punto giusto.
Con Dorian, Jonny e Antonio e peccato per gli assenti....
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (34)