Tris di monti Brembani : Molinasco, Sornadello e Foldone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sornadello … Foldone … Sornadello … Foldone … nomi che continuavano a tornarmi nella mente, come un dente che duole e che va estirpato al più presto e così oggi festa del 1° di maggio eccomi di nuovo in Val Brembana per chiudere i conti lasciati in sospeso !
Alle 10.30 decisamente in anticipo sui miei abituali orari sono già pronto da Fuipiano al Brembo ad imboccare il sentiero dietro la chiesa che sale verso Case per proseguire inizialmente su mulattiera e poi inerpicandosi ripido e rapido nel bosco verso Ronco, un oretta dopo sono già sul punto panoramico in vetta al Monte Molinasco ma il tempo nel cielo si sta già guastando rapidamente e così dopo una breve visita alla baita degli alpini continuo verso il secondo obiettivo della giornata … il Sornadello, quando manca un quarto d’ora alle 13 eccomi in vista della croce del Pizzo Grande dove fa già abbastanza freddino ma comunque mi fermo una mezzoretta a chiacchierare di montagna e di montagne con un ragazzotto local e il suo simpatico cane che sono saliti dal “sentiero lumaca” percorso parecchio interessante e per niente banale date le esposizioni.
Alle 13.15 eccomi quindi di nuovo in movimento per raggiungere teoricamente l’ultima elevazione della giornata … il Foldone, ma per fare ciò lungo il percorso mi inerpico praticamente su ogni elevazione che incontro per poi ritornare sulla retta via e facendo questo scoprirò poi che una di queste cime apparentemente secondarie è la vera e propria vetta del Sornadello ( un vero peccato se non ci fossi salito ), comunque dopo circa un oretta e mezza di cammino dal Pizzo Grande eccomi finalmente in vista della baita del Foldone e poco prima delle 15 sulla sua parecchio deludente cima giustificabile solo in parte per la vista sui dirimpettai Castello-Regina e Corno Camoscera.
Torno quindi sui miei passi fino alla deviazione per Molinasco-Cornalita e alle 15.30 decido finalmente di fermarmi per la pausa pranzo in località Palazzo ammirando il giallo intenso dei prati fioriti che già avevo ben notato in mattinata dalla cima del Molinasco, comunque fa sempre più freddo, il cielo è sempre più nero e la pioggia potrebbe arrivare da un momento all’altro e così dopo una mezzoretta mi riavvio verso valle ripercorrendo l’itinerario di salita e poco prima delle 17 eccomi di nuovo a Fuipiano pienamente soddisfatto della giornata Brembana e di non aver preso acqua !
Giorgio
Escursione odierna Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Fuipiano al Brembo - Prato Sopra - Ronco - Monte Molinasco > 1h
Monte Molinasco - Pizzo Grande > 1h 10'
Pizzo Grande - Monte Sornadello - Monte Foldone > 1h 40'
Monte Foldone - Palazzo - Ronco - Fuipiano al Brembo > 1h 30'
Alle 10.30 decisamente in anticipo sui miei abituali orari sono già pronto da Fuipiano al Brembo ad imboccare il sentiero dietro la chiesa che sale verso Case per proseguire inizialmente su mulattiera e poi inerpicandosi ripido e rapido nel bosco verso Ronco, un oretta dopo sono già sul punto panoramico in vetta al Monte Molinasco ma il tempo nel cielo si sta già guastando rapidamente e così dopo una breve visita alla baita degli alpini continuo verso il secondo obiettivo della giornata … il Sornadello, quando manca un quarto d’ora alle 13 eccomi in vista della croce del Pizzo Grande dove fa già abbastanza freddino ma comunque mi fermo una mezzoretta a chiacchierare di montagna e di montagne con un ragazzotto local e il suo simpatico cane che sono saliti dal “sentiero lumaca” percorso parecchio interessante e per niente banale date le esposizioni.
Alle 13.15 eccomi quindi di nuovo in movimento per raggiungere teoricamente l’ultima elevazione della giornata … il Foldone, ma per fare ciò lungo il percorso mi inerpico praticamente su ogni elevazione che incontro per poi ritornare sulla retta via e facendo questo scoprirò poi che una di queste cime apparentemente secondarie è la vera e propria vetta del Sornadello ( un vero peccato se non ci fossi salito ), comunque dopo circa un oretta e mezza di cammino dal Pizzo Grande eccomi finalmente in vista della baita del Foldone e poco prima delle 15 sulla sua parecchio deludente cima giustificabile solo in parte per la vista sui dirimpettai Castello-Regina e Corno Camoscera.
Torno quindi sui miei passi fino alla deviazione per Molinasco-Cornalita e alle 15.30 decido finalmente di fermarmi per la pausa pranzo in località Palazzo ammirando il giallo intenso dei prati fioriti che già avevo ben notato in mattinata dalla cima del Molinasco, comunque fa sempre più freddo, il cielo è sempre più nero e la pioggia potrebbe arrivare da un momento all’altro e così dopo una mezzoretta mi riavvio verso valle ripercorrendo l’itinerario di salita e poco prima delle 17 eccomi di nuovo a Fuipiano pienamente soddisfatto della giornata Brembana e di non aver preso acqua !
Giorgio
Escursione odierna Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Fuipiano al Brembo - Prato Sopra - Ronco - Monte Molinasco > 1h
Monte Molinasco - Pizzo Grande > 1h 10'
Pizzo Grande - Monte Sornadello - Monte Foldone > 1h 40'
Monte Foldone - Palazzo - Ronco - Fuipiano al Brembo > 1h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)