Monte Derta (+ Linea Cadorna)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Premessa: segnalo subito che nella zona del Picco della Vedetta, sia quella attorno a Punta Paradiso, sia Sasso Paradiso (ed altre), sono piene di appostamenti e trincee, non sempre visibili e ben segnalate, pertanto bisogna guardarsi bene in giro.
Da Porto Ceresio procedere lungo la SP che porta in direzione di Lavena Ponte Tresa.
Dopo circa 150 metri, svoltare a sinistra e prendere un sentiero pedonale che poi pian piano diventerà una strada selciata.
Dopo circa 300 metri dall'inizio del sentiero si cominciano a vedere le prime trincee della zona del Picco della Vedetta, con relativi osservatori.
Tornati sulla strada principale, si prosegue fino a Borgnana, dietro la chiesa parte un sentiero che porta direttamente ad una serie di osservatori e trincee.
Proseguendo oltre ci si ritrova sul sentiero che porta da Cuasso al Monte al Monte Derta.
Prima si possono vedere delle trincee in zona Punta Paradiso, io prendo all'andata il sentiero basso, mentre al ritorno farò il sentiero alto che poi si congiungerà in questo stesso punto (in maniera che si possano osservare più trincee).
Dopo Punta Paradiso si incrociano le case dell'Alpe della Croce e poi si seguono le indicazioni per Sasso Paradiso, dove qui si possono vedere trincee ed osservatorio.
Ritorno per la stessa strada dell'andata fino a Borgnana, dopo la rotonda prendo un sentiero che passa di fianco al campo da calcio in direzione di Cuasso al Piano, in maniera che poco dopo l'area pic-nic si può vedere una Batteria (due postazioni, che però sono in proprietà privata).
Da qui si segue la strada fino ad arrivare a Porto Ceresio, passando per dei sentieri in località Ronchi così da evitare le strade.
Da Porto Ceresio procedere lungo la SP che porta in direzione di Lavena Ponte Tresa.
Dopo circa 150 metri, svoltare a sinistra e prendere un sentiero pedonale che poi pian piano diventerà una strada selciata.
Dopo circa 300 metri dall'inizio del sentiero si cominciano a vedere le prime trincee della zona del Picco della Vedetta, con relativi osservatori.
Tornati sulla strada principale, si prosegue fino a Borgnana, dietro la chiesa parte un sentiero che porta direttamente ad una serie di osservatori e trincee.
Proseguendo oltre ci si ritrova sul sentiero che porta da Cuasso al Monte al Monte Derta.
Prima si possono vedere delle trincee in zona Punta Paradiso, io prendo all'andata il sentiero basso, mentre al ritorno farò il sentiero alto che poi si congiungerà in questo stesso punto (in maniera che si possano osservare più trincee).
Dopo Punta Paradiso si incrociano le case dell'Alpe della Croce e poi si seguono le indicazioni per Sasso Paradiso, dove qui si possono vedere trincee ed osservatorio.
Ritorno per la stessa strada dell'andata fino a Borgnana, dopo la rotonda prendo un sentiero che passa di fianco al campo da calcio in direzione di Cuasso al Piano, in maniera che poco dopo l'area pic-nic si può vedere una Batteria (due postazioni, che però sono in proprietà privata).
Da qui si segue la strada fino ad arrivare a Porto Ceresio, passando per dei sentieri in località Ronchi così da evitare le strade.
Niente di particolare da segnalare, prestare ovviamente attenzione a tutti i percorsi lungo le trincee, in particolare per raggiungere i due punti più esposti (Picco della Vedetta e osservatorio sopra la cascata), parte del percorso è nel bosco e parte nei sentieri (quest'ultimi sono ben segnalati e battuti).
Tempi e distanze
Andata: 2h45', 8.2 km
Ritorno: 2h15', 9.5 km
Tempi e distanze
Andata: 2h45', 8.2 km
Ritorno: 2h15', 9.5 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare