Capanna Corno Gries 2338mt sotto una bufera di neve
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una Corno Gries così non l'avevamo mai vista
Le previsioni sono a dir poco disastrose, pioggia intensa soprattutto nelle ore centrali della domenica, anche 4mm di acqua.
|
||
![]() |
![]() |
La tradotta che parte da Torino
La Battaglia di Nervesa
Solo tre arcate sono state demolite, quindi facilmente riattabili. La battaglia si accende furibonda tra i reparti austro-ungarici della 41^ Divisione di Cavalleria Appiedata appena transitata sul ponte di Villa Jacur ed i fanti del glorioso 111° Reggimento della Brigata Piacenza, comandata dal Col. Ruocco, che con un intelligente rotazione delle truppe e col sacrificio dei propri soldati, inferiori di numero, riuscirà a frenare per quattro giorni, fino alla sera del 18, la pressione nemica, dando così la possibilità, ai nostri comandi, di far affluire le riserve in difesa della seconda linea. Per la giornata del 19 viene organizzato un contrattacco nell’abitato condotto su due direttrici con truppe fresche. Ma per atavici problemi organizzativi, l’azione viene spostata a sera e non tutte le truppe giungono in tempo. L’azione, comunque, coglie letteralmente di sorpresa le truppe austro-ungheresi dando così la possibilità agli italiani di entrare rapidamente nel centro dell’abitato. Si apre così un’altra notte di fuoco a Nervesa, si combatte casa per casa, ma per gli italiani non c’è storia, inferiori di numero sono obbligati a ritirarsi, dopo averli rioccupati, nei ruderi di Villa Berti dove resisteranno per tutta la giornata del 20. I soldati italiani nella mattinata del 21, dopo aver sostenuto altri cinque attacchi notturni, con solo 60 uomini in grado di combattere sui 900 iniziali, senza più munizioni, si arrenderanno al nemico, che gli concederà l’onore delle armi.
|
||
![]() |
![]() |
Ma chi ce lo fa fare?
Per fortuna ci sono i cavi della teleferica che danno orientamento altrimenti rimane solo san GPS. Paolo
|
||
![]() |
![]() |
Visto le previsioni catastrofiche, soprattutto nel pomeriggio, il pericolo valanghe medio alto, ed essendo già andati negli ultimi due mesi alla Garzonera e alla Bovarina abbiamo optato per la Corno Greis,
|
||
![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito www.girovagando.net escursione # 304
|
||
![]() |
![]() |




Kommentare (18)