Monte San Giorgio, Monte Casolo, Monte Grumello, Pravello, Poncione d'Arzo, Monte Orsa
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Spesso una giornata con previsioni di tempo "diversamente bello" si trasforma in un'occasione per riesplorare zone già parzialmente conosciute, magari andando a curiosare in angoli nuovi. Se poi si aggiunge qualche cima nuova e la buona compagnia, la giornata diventa qualcosa di speciale.
E' così che nasce questa giornata, con il mio desiderio di tornare sui monti sopra Porto Ceresio, unendo anche il San Giorgio. Un semplice messaggio di informazioni sulle condizioni neve diventa un invito per Alessandro che a sua volta coinvolge Guido, ignaro delle nostre intenzioni escursionistiche.
Ci ritroviamo così a Porto Ceresio con un'idea del giro da effettuare ma che sarà poi di volta in volta modificato, in base alla voglia e alla curiosità "esplorativa", andando poi di fatto a cambiare quasi totalmente l'idea iniziale. Solo su una cima non permettiamo deviazioni ... l'ambita vetta del Monte Casolo ... :)))))
Dal Ceresio raggiungiamo Ca del Monte, Serpiano e poi imbocchiamo il sentiero ... molto bello nella neve ... per la cima del San Giorgio. Il meteo è decisamente meglio di quello che ci aspettavamo, ci sono addirittura delle schiarite che ci permetteranno di godere di un parziale panorama dal Monte San Giorgio ma poi le nuvole e la nevicata avranno il sopravvento. Scendiamo a Crocifisso, passando però da Cassina, dove ci confrontiamo sul da farsi. Decidiamo di passare prima dal Monte Casolo, raggiungendone la "vera vetta" aggirando la casa lungo una stradina. Poi ci dirigiamo sul Monte Grumello su cui facciamo una breve incursione in una delle gallerie della Linea Cadorna.
Scesi alla Bocca dei due Bar iniziamo la salita al Pravello, dapprima sulla lunga e poco inclinata strada militare ... resa meno noiosa dall'ambiente innevato ... poi lungo il più irto sentiero che in breve conduce in cima. Già che siamo qui facciamo un salto anche sul vicino Poncione d'Arzo ... anche questo da annoverare tra le "cime ambite". Puntiamo al vicino Monte Orsa transitando attraverso le trincee ben tenute e ben percorribili, davvero suggestive con la neve.
Dalla cima del Monte Orsa, non essendo possibile effettuare tagli, ci attende un lungo percorso su mulattiere e vecchie strade militari che ci permettono di scendere nei pressi di Besana, dove le recente segnaletica verticale ci aiuta ai vari bivi, rientrando così a Porto Ceresio dove chiudiamo il nostro anello.
Quella che sulla carta doveva essere una semplice gitarella, oggi si è trasformata in una bella escursione, resa ancor più bella dalla compagnia e dall'ambiente innevato.
E' così che nasce questa giornata, con il mio desiderio di tornare sui monti sopra Porto Ceresio, unendo anche il San Giorgio. Un semplice messaggio di informazioni sulle condizioni neve diventa un invito per Alessandro che a sua volta coinvolge Guido, ignaro delle nostre intenzioni escursionistiche.
Ci ritroviamo così a Porto Ceresio con un'idea del giro da effettuare ma che sarà poi di volta in volta modificato, in base alla voglia e alla curiosità "esplorativa", andando poi di fatto a cambiare quasi totalmente l'idea iniziale. Solo su una cima non permettiamo deviazioni ... l'ambita vetta del Monte Casolo ... :)))))
Dal Ceresio raggiungiamo Ca del Monte, Serpiano e poi imbocchiamo il sentiero ... molto bello nella neve ... per la cima del San Giorgio. Il meteo è decisamente meglio di quello che ci aspettavamo, ci sono addirittura delle schiarite che ci permetteranno di godere di un parziale panorama dal Monte San Giorgio ma poi le nuvole e la nevicata avranno il sopravvento. Scendiamo a Crocifisso, passando però da Cassina, dove ci confrontiamo sul da farsi. Decidiamo di passare prima dal Monte Casolo, raggiungendone la "vera vetta" aggirando la casa lungo una stradina. Poi ci dirigiamo sul Monte Grumello su cui facciamo una breve incursione in una delle gallerie della Linea Cadorna.
Scesi alla Bocca dei due Bar iniziamo la salita al Pravello, dapprima sulla lunga e poco inclinata strada militare ... resa meno noiosa dall'ambiente innevato ... poi lungo il più irto sentiero che in breve conduce in cima. Già che siamo qui facciamo un salto anche sul vicino Poncione d'Arzo ... anche questo da annoverare tra le "cime ambite". Puntiamo al vicino Monte Orsa transitando attraverso le trincee ben tenute e ben percorribili, davvero suggestive con la neve.
Dalla cima del Monte Orsa, non essendo possibile effettuare tagli, ci attende un lungo percorso su mulattiere e vecchie strade militari che ci permettono di scendere nei pressi di Besana, dove le recente segnaletica verticale ci aiuta ai vari bivi, rientrando così a Porto Ceresio dove chiudiamo il nostro anello.
Quella che sulla carta doveva essere una semplice gitarella, oggi si è trasformata in una bella escursione, resa ancor più bella dalla compagnia e dall'ambiente innevato.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)