Giro del Monte Monaco
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Semplice e breve, ma imperdibile passeggiata per apprezzare al meglio la bellezza del paesaggio di San Vito e dintorni.
Si sale in vetta al Monte Monaco all'estrama propaggine settentrionale della dorsale che percorre nella sua interezza la Penisola di Capo San Vito.
Il monte deve il suo nome alla particolare conformazione di uno sperone roccioso posto alle sue pendici, somigliante ad un uomo inginocchiato in preghiera.
La passeggiata si rivela particolarmente suggestiva per gli splendidi scorci panoramici che offre sui Golfi di Cofano e di Castellammare, nonché sul borgo e la spiaggia di San Vito Lo Capo.
Interessante è anche l’aspetto naturalistico per la presenza di lembi di macchia mediterranea, ed antropico, per le tracce lasciate dagli operai che un tempo lavoravano nella cava di marmo situata in prossimità della cima ed oggi dismessa.
Tempo ore 3
Si sale in vetta al Monte Monaco all'estrama propaggine settentrionale della dorsale che percorre nella sua interezza la Penisola di Capo San Vito.
Il monte deve il suo nome alla particolare conformazione di uno sperone roccioso posto alle sue pendici, somigliante ad un uomo inginocchiato in preghiera.
La passeggiata si rivela particolarmente suggestiva per gli splendidi scorci panoramici che offre sui Golfi di Cofano e di Castellammare, nonché sul borgo e la spiaggia di San Vito Lo Capo.
Interessante è anche l’aspetto naturalistico per la presenza di lembi di macchia mediterranea, ed antropico, per le tracce lasciate dagli operai che un tempo lavoravano nella cava di marmo situata in prossimità della cima ed oggi dismessa.
Tempo ore 3
Tourengänger:
NrcSlv

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare