Capanna Mautino
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Seconda uscita CAI congiunti, e seconda ciaspolata guidata......E stavolta siamo solo in 25 con le ciaspole......
L'uscita sciistica è prevista nel comprensorio sciistico della Via Lattea. Noi con le ciaspole dobbiamo quindi trovare qualcosa in zona.
Propongo la salita alla Capanna Mautino: una bella ciaspolata sui Monti della Luna, lungo un itinerario di facile percorrenza e incantevole, costellato di laghetti (ora tutti coperti dalla neve) e boschi di cembri e larici.
Saliamo da Bousson, da dove è possibile percorrere due itinerari:
1) Seguire la pista battuta (che coincide con la strada militare sterrata percorribile in estate, 680 m di dislivello e circa 7 km di sviluppo).
2) Seguire il percorso n.5 “Bousson – Capanna Mautino” segnalato sulle bacheche del “Pianeta delle ciaspole”. Parcheggiare lungo il torrente Thuras. Da qui prendere il tracciato in salita contrassegnato da un rombo rosso. In poco tempo si raggiungono le case diroccate di Bonne Maison e poi Grange Dalma. Proseguire fino a raggiungere la Cappella della Madonna del LagoNero, la caserma della Brigata Alpina Taurinense e il Lago Nero. Poco oltre si giunge al rifugio Capanna Mautino (dislivello 680 m. sviluppo circa 5 km.)
In alternativa è possibile, con gli impianti di risalita da Cesana, scendere a Sagnalonga, quindi per pista battuta raggiungere il rifugio (dislivello minimo e circa 4,5 Km di sviluppo...... Ma di fare questa mi sono rifiutata!!!!!!)
Noi percorriamo, sia in salita che in discesa, la seconda alternativa, ovvero il suggestivo sentiero nel bosco, raccordandoci alla pista battuta poco prima del pianoro del lago: giunti al lago, si piega a dx risalendo il versante per giungere al pianoro prospicente la Capanna.
Giornata piacevole, in ambienti sempre molto affascinanti. E ciaspolatori soddisfatti!
L'uscita sciistica è prevista nel comprensorio sciistico della Via Lattea. Noi con le ciaspole dobbiamo quindi trovare qualcosa in zona.
Propongo la salita alla Capanna Mautino: una bella ciaspolata sui Monti della Luna, lungo un itinerario di facile percorrenza e incantevole, costellato di laghetti (ora tutti coperti dalla neve) e boschi di cembri e larici.
Saliamo da Bousson, da dove è possibile percorrere due itinerari:
1) Seguire la pista battuta (che coincide con la strada militare sterrata percorribile in estate, 680 m di dislivello e circa 7 km di sviluppo).
2) Seguire il percorso n.5 “Bousson – Capanna Mautino” segnalato sulle bacheche del “Pianeta delle ciaspole”. Parcheggiare lungo il torrente Thuras. Da qui prendere il tracciato in salita contrassegnato da un rombo rosso. In poco tempo si raggiungono le case diroccate di Bonne Maison e poi Grange Dalma. Proseguire fino a raggiungere la Cappella della Madonna del LagoNero, la caserma della Brigata Alpina Taurinense e il Lago Nero. Poco oltre si giunge al rifugio Capanna Mautino (dislivello 680 m. sviluppo circa 5 km.)
In alternativa è possibile, con gli impianti di risalita da Cesana, scendere a Sagnalonga, quindi per pista battuta raggiungere il rifugio (dislivello minimo e circa 4,5 Km di sviluppo...... Ma di fare questa mi sono rifiutata!!!!!!)
Noi percorriamo, sia in salita che in discesa, la seconda alternativa, ovvero il suggestivo sentiero nel bosco, raccordandoci alla pista battuta poco prima del pianoro del lago: giunti al lago, si piega a dx risalendo il versante per giungere al pianoro prospicente la Capanna.
Giornata piacevole, in ambienti sempre molto affascinanti. E ciaspolatori soddisfatti!
Tourengänger:
Chiara

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (4)