Parco Naturale di Montevecchia e Valle Santa Croce
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non so neppure bene io il perché però in questa stagione di transizione dove sulle montagne serie c’è la neve e io non ho molta voglia di pestarla spesso in mancanza di altre idee mi è capitato di ritrovarmi a camminare nel fango del Parco di Montevecchia e Valle del Curone salendo su e giù per le belle collinette che lo circondano, come sempre la partenza avviene da Missaglia alle 11.15 ( i miei soliti orari ) imboccando la via per la Valle Santa Croce e una volta raggiunta la Cascina Bellesina imboccare il sentiero dei Roccoli che mi porta alla Cappelletta Crippa, risalgo poi in località Zanchi passando dal Museo dei 3 Tetti fino a lambire il confine con Sirtori e raggiungere la località Pianello, breve e panoramica salita verso il belvedere di Cereda e poi cavalcando la Collina dei Cipressi scendo al bel nucleo turistico-culturale-gastronomico di Galbusera Bianca, passo quindi da Cascina Ospedaletto attraverso la stradina per poi risalire verso la Cà Soldato ( Centro del parco ) e da lì raggiungere la bellissima Montevecchia e il suo famoso Santuario Mariano quando sono passate da poco le 13.30.
Pausa pranzo sulla scalinata del Santuario di poco più di una mezzoretta e mi rincammino ripassando per il centro di Montevecchia per poi imboccare il sentiero / mulattiera che scende al Galeazzino e a Lomaniga, breve risalita ad Oliva per poi raggiungere Pianetta e la strada della Valle di Santa Croce quindi ultimo sforzo ed eccomi di ritorno alla Cascina Bellesina e alle 15.40 al parcheggio di Missaglia dove si chiude un'altra bella giornata all’aria aperta.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Missaglia - Cappelletta Crippa - Galbusera Bianca - Cà Soldato - Montevecchia > 2h 30'
Montevecchia - Lomaniga - Pianetta - Valle Santa Croce - Missaglia > 1h 30'
Pausa pranzo sulla scalinata del Santuario di poco più di una mezzoretta e mi rincammino ripassando per il centro di Montevecchia per poi imboccare il sentiero / mulattiera che scende al Galeazzino e a Lomaniga, breve risalita ad Oliva per poi raggiungere Pianetta e la strada della Valle di Santa Croce quindi ultimo sforzo ed eccomi di ritorno alla Cascina Bellesina e alle 15.40 al parcheggio di Missaglia dove si chiude un'altra bella giornata all’aria aperta.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Missaglia - Cappelletta Crippa - Galbusera Bianca - Cà Soldato - Montevecchia > 2h 30'
Montevecchia - Lomaniga - Pianetta - Valle Santa Croce - Missaglia > 1h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)