Monte Salmurano (m 2269) da Pescegallo


Publiziert von Alberto C. , 6. Februar 2018 um 23:49.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:28 Januar 2018
Ski Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 815 m
Abstieg: 815 m
Strecke:Dal parcheggio degli impianti di risalita (1453 m) si imbocca la stradina alla sinistra dell'Albergo Mezzaluna (palina segnaletica) per il Lago di Pescegallo, la si risale per breve tratto fino ad un’ampia curva dove la si abbandona prendendo a risalire sulla destra fino a raggiungere la Casera di Pescegallo e successivamente a ricongiungersi con la strada che sale al all’omonimo lago. Si segue il tracciato della strada per un lungo tratto fino a raggiungere la zona dei paravalanghe dove, poco prima di una casera, la si abbandona deviando a per risalire le ondulazioni che conducono alla base delle formazioni rocciose che sovrastano il Lago di Pescegallo (m 2000 circa). Si piega destra e si procede con un lungo traverso che taglia il ripido versante occidentale del gruppo Ponteranica e Valletto. Dopo un breve pianoro il pendio si fa più erto e lo risale con una serie di inversioni che portano sotto la cornice di neve della cresta. Raggiunta la cresta, in breve si arriva sulla cima (2269 m). Per la discesa si può percorrere la via di salita, oppure seguire la linea mediana della valle fino ad incrociare la stradina percorsa durante la salita e, successivamente il tratto terminale della pista da sci che riporta al parcheggio del villaggio.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiunta Lecco si prosegue sulla SS36 fino allo svincolo di Fuentes, dove la si abbandona per proseguire in direzione di Sondrio sul nuovo tracciato della SS38 fino a Cosio. Da qui si prosegue sul vecchio tracciato in direzione di Morbegno e, alla prima rotatoria, si svolta a destra in direzione della Val Gerola. Si percorre l'intera valle transitando per Rasura, Pedesina, Gerola Alta, Fusine e, infine, si giunge il piccolo villaggio di Pescegallo. Ampio parcheggio a servizio della piccola stazione sciistica. . . .

 
La Valgerola, con le sue due conche glaciali poste alla testata della valle, presenta un ambiente che ben si presta allo sci alpinismo. Gli itinerari possibili sono diversi con diversi gradi di difficoltà. Quella che descrivo in questa relazione è forse la più facile e veloce: dislivello e sviluppo contenuti, e in genere si trova neve buona per la sua esposizione a Nord. Non adatta per gli amanti dell’abbronzatura.

LOCALITA' DI PARTENZA.  Villaggio di Pescegallo (m 1453).

ATTREZZATURA.   Normale da scialpinismo.

DIFFICOLTÀ.   Escursione senza particolari difficoltà che si svolge lungo ampi pendii. Un paio di passaggi piuttosto ripidi e il pendio finale con l’uscita in cresta mi fanno classificare l’escursione PD-. La discesa è per un pendio inizialmente ripido, ma molto ampio e libero (niente bosco).

QUOTA MASSIMA:m 2269, la cima del Monte Salmurano.

QUOTA MINIMA:m 1453, al parcheggio di Pescegallo.

SVILUPPO:  km 7,70.

TEMPO DI SALITA:  2 ore 25’.

TEMPO DI DISCESA35’.  

METEO.  Magnifica giornata: sereno, vento assente; temperatura alla partenza 0°

NEVE.  Copertura continua solo oltre m 1300. sulla traccia compatta, per il resto buona, non crostosa, anche se un po' pesante.

FREQUENTAZIONE:  Meta molto frequentata. Cima affollata.

COMPAGNI:  Fabio.


 
 

Tourengänger: Alberto C.
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»