Via Sentieri Selvaggi - Antimedale
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un susseguirsi di bellissimi diedri.... fessure.... e.... beh... anche di qualche placca agghiacciante....!!!
Giornata perfetta: io e te, un sole tiepido che ci riscalda dall'inizio alla fine e una via super selvaggia che ci ha regalato (soprattutto a me nel penultimo tiro....) fortissime emozioni!
Seguire le indicazioni per Antimedale. Al bivio per la ferrata del Medale, tenere la sinistra e risalire il canale detritico racchiuso tra il S. Martino e l'Antimedale sino all'attacco della Via degli Istruttori (la prima della parete, a destra della Chiappa).
Per raggiungere l'attacco di Sentieri Selvaggi, infatti, è necessario salire i primi due tiri della Via Istruttori, per poi traversare verso destra (III) fino all'attacco di Sentieri Selvaggi (non è presente alcun nome, ma solo una sosta nuova con anello).
Bellissima via, non a caso "selvaggia": la salita è quasi tutta da proteggere: i chiodi, infatti, sono rari (5 in tutto).
Utilissimi friends fino al 2 e cordini.
Per la relazione rimando all'ottima descrizione di SASS BALOSS.
L1: III+ , III 45 mt (Istruttori)
L2: IV+ , IV- 35 mt (Istruttori)
L3: I , II , III , IV (raccordo - catena)
L4: V , IV+ 25 mt
L5: VI , V+ 40 mt
L6: V+ , VI- 40 mt
L7: IV+ , IV 30 mt
con Peru.
Giornata perfetta: io e te, un sole tiepido che ci riscalda dall'inizio alla fine e una via super selvaggia che ci ha regalato (soprattutto a me nel penultimo tiro....) fortissime emozioni!
Seguire le indicazioni per Antimedale. Al bivio per la ferrata del Medale, tenere la sinistra e risalire il canale detritico racchiuso tra il S. Martino e l'Antimedale sino all'attacco della Via degli Istruttori (la prima della parete, a destra della Chiappa).
Per raggiungere l'attacco di Sentieri Selvaggi, infatti, è necessario salire i primi due tiri della Via Istruttori, per poi traversare verso destra (III) fino all'attacco di Sentieri Selvaggi (non è presente alcun nome, ma solo una sosta nuova con anello).
Bellissima via, non a caso "selvaggia": la salita è quasi tutta da proteggere: i chiodi, infatti, sono rari (5 in tutto).
Utilissimi friends fino al 2 e cordini.
Per la relazione rimando all'ottima descrizione di SASS BALOSS.
L1: III+ , III 45 mt (Istruttori)
L2: IV+ , IV- 35 mt (Istruttori)
L3: I , II , III , IV (raccordo - catena)
L4: V , IV+ 25 mt
L5: VI , V+ 40 mt
L6: V+ , VI- 40 mt
L7: IV+ , IV 30 mt
con Peru.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)