Monte San Martino (1050 m) da Rancio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per smaltire la prima delle tante cene natalizie, improvviso un giretto sopra Lecco, in una zona che ancora non conosco.
Mi incammino dalla chiesa di Rancio intorno alle 10.30, salgo lungo la strada asfaltata facendomi guidare dal gps e arrivo ad un'altra chiesa.
Salgo la scalinata di fianco al cimitero e trovo finalmente un segnavia e le prime indicazioni.
Sbuco quindi su un'altra stradina, la seguo verso sinistra, passando sotto alcuni pini vistosamente infestati dalla processionaria e, superato un tornante, raggiungo la partenza del sentiero, che si stacca a sinistra, ben indicato.
Dopo circa 50 minuti di facile salita nel bosco raggiungo la chiesetta della Madonna del Carmine, in bella posizione panoramica su Lecco e la parte terminale del lago.
Imbocco ora, alle spalle della chiesetta, il Sentiero Silvia, indicato come impegnativo.
Questo sentiero si snoda in effetti tra roccette in cui bisogna aiutarsi con le mani, alcuni punti sono leggermente esposti, nel complesso comunque nulla di particolarmente difficile.
Raggiunta una selletta, mi ricollego al sentiero che sale dal Rifugio Piazza e, con un brevissimo tratto di crinale, arrivo sulla cima del Monte San Martino (1h25).
Dopo una breve sosta nei pressi del crocione a picco su Lecco, torno al bivio appena sotto la cima e seguo ora per il Rifugio Piazza.
Bella discesa con grandi panorami sul lago, ed in breve raggiungo il Rifugio Piazza (2h00), dove svolto a sinistra e su comodo sentiero pressochè pianeggiante, torno in breve alla Madonna del Carmine.
Da qui seguo lo stesso sentiero fatto in salita e rientro a Rancio (3h00).
Bel giretto, mattinata sfruttata alla grande!
Mi incammino dalla chiesa di Rancio intorno alle 10.30, salgo lungo la strada asfaltata facendomi guidare dal gps e arrivo ad un'altra chiesa.
Salgo la scalinata di fianco al cimitero e trovo finalmente un segnavia e le prime indicazioni.
Sbuco quindi su un'altra stradina, la seguo verso sinistra, passando sotto alcuni pini vistosamente infestati dalla processionaria e, superato un tornante, raggiungo la partenza del sentiero, che si stacca a sinistra, ben indicato.
Dopo circa 50 minuti di facile salita nel bosco raggiungo la chiesetta della Madonna del Carmine, in bella posizione panoramica su Lecco e la parte terminale del lago.
Imbocco ora, alle spalle della chiesetta, il Sentiero Silvia, indicato come impegnativo.
Questo sentiero si snoda in effetti tra roccette in cui bisogna aiutarsi con le mani, alcuni punti sono leggermente esposti, nel complesso comunque nulla di particolarmente difficile.
Raggiunta una selletta, mi ricollego al sentiero che sale dal Rifugio Piazza e, con un brevissimo tratto di crinale, arrivo sulla cima del Monte San Martino (1h25).
Dopo una breve sosta nei pressi del crocione a picco su Lecco, torno al bivio appena sotto la cima e seguo ora per il Rifugio Piazza.
Bella discesa con grandi panorami sul lago, ed in breve raggiungo il Rifugio Piazza (2h00), dove svolto a sinistra e su comodo sentiero pressochè pianeggiante, torno in breve alla Madonna del Carmine.
Da qui seguo lo stesso sentiero fatto in salita e rientro a Rancio (3h00).
Bel giretto, mattinata sfruttata alla grande!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare