Monte Madonnino - 2502 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' proprio vero che non c'è il due senza il tre.... e meno male che il 4 non vien da se!!!
Finalmente al terzo tentativo riusciamo ad arrivare in cima... un piccolo sassolino tolto dalla scarpa!
Dal parcheggio in località Bortolotti (q. 1136 m), addentrarsi nel bosco di conifere, seguendo i segnavia per la Baita Cernello. Il sentiero, dopo un breve traverso, comincia a salire nel bosco, costeggiando la tubatura verde dell'ENEL.
Alla q. 1500 m circa, si intercetta una forestale, che si segue fino ad un bivio (sasso sormontato da una croce), dove si svolta decisamente a sinistra. Il sentiero, pian piano, esce dal bosco e, con ripidi tornanti, sale verso la diga del Lago Sucotto (q. 1854 m).
Spostarsi sulla destra e seguire i segnavia bianco-rossi che, in breve, conducono alla Baita Cernello (q. 1968 m), posta al centro della conca racchiusa dal Madonnino e dal Pradella.
Proseguire alle spalle del piccolo baitello, tenendosi sulla destra della vallata, in direzione del Passo di Portula/Rifugio Calvi. Raggiunto il filo della dorsale (q. 2200 m circa), senza particolari difficoltà, lo si risale interamente fino alla vetta del Monte Madonnino (q, 2502 m).
Dalla vetta, una volta tornati alla Baita Cernello, è possibile allungare il percorso di discesa compiendo il suggestivo giro dei 5 Laghi.
TEMPI DI PERCORRENZA:
Finalmente al terzo tentativo riusciamo ad arrivare in cima... un piccolo sassolino tolto dalla scarpa!
Dal parcheggio in località Bortolotti (q. 1136 m), addentrarsi nel bosco di conifere, seguendo i segnavia per la Baita Cernello. Il sentiero, dopo un breve traverso, comincia a salire nel bosco, costeggiando la tubatura verde dell'ENEL.
Alla q. 1500 m circa, si intercetta una forestale, che si segue fino ad un bivio (sasso sormontato da una croce), dove si svolta decisamente a sinistra. Il sentiero, pian piano, esce dal bosco e, con ripidi tornanti, sale verso la diga del Lago Sucotto (q. 1854 m).
Spostarsi sulla destra e seguire i segnavia bianco-rossi che, in breve, conducono alla Baita Cernello (q. 1968 m), posta al centro della conca racchiusa dal Madonnino e dal Pradella.
Proseguire alle spalle del piccolo baitello, tenendosi sulla destra della vallata, in direzione del Passo di Portula/Rifugio Calvi. Raggiunto il filo della dorsale (q. 2200 m circa), senza particolari difficoltà, lo si risale interamente fino alla vetta del Monte Madonnino (q, 2502 m).
Dalla vetta, una volta tornati alla Baita Cernello, è possibile allungare il percorso di discesa compiendo il suggestivo giro dei 5 Laghi.
TEMPI DI PERCORRENZA:
- BORTOLOTTI - LAGO SUCOTTO: 1,20 ora
- LAGO SUCOTTO - BAITA CERNELLO: 20 minuti
- BAITA CERNELLO - MONTE MADONNINO: 1,25 ora
- MONTE MADONNINO - BAITA CERNELLO: 45 minuti
- BAITA CERNELLO - LAGO NERO: 1,00 ora
- LAGO NERO - BORTOLOTTI: 1,35 ore
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)