Pizzo Trona - 2510 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
... Ma chi ce l'ha fatto fare di tirar fuori un versante NW: il sole lo abbiam visto dopo + di 3 ore.... e in vetta...!! ahahahaha che freccccc!!!!
Però... ambiente e colori davvero spettacolari!
Dal parcheggio della funivia di Pescegallo (q. 1453 m), seguire la sterrata in direzione di una baita in sassi isolata: da qui, parte il sentiero segnato n° 148 per il Lago di Trona.
La traccia si addentra pianeggiante in un bel bosco di conifere, per poi impennarsi leggermente sino a raggiungere la bellissima conca della Val Tronella.
Superato il torrente che scende dal Lago Pescegallo, il sentiero si fa ora più ripido e, con numerosi tornanti, dopo aver superato il bivio per il Lago Pescegallo, torna nuovamente pianeggiante.
Aggirato a ovest il selvaggio Pizzo Tronella, ci si addentra, in piano prima e in leggera discesa poi, nella vallata che conduce al Lago Trona (q. 1806 m).
Attraversare la diga e salire in direzione del Rifugio Falc. Abbandonata sulla destra la deviazione per il Rifugio Trona, la traccia si inerpica tra pietraie e detriti poco stabili fino a raggiungere la diga del Lago d'Inferno (q. 2085 m).
Nei pressi della casa dei guardiani della diga, si incontra una scritta in verde su di un masso "PIZZO TRONA".
Sbiadite bandierine biancorosse guidano tra grossi blocchi rocciosi prima e pietrisco poi. La traccia, via via sempre più ripida, si inerpica lungo l'erboso pendio W del Pizzo Trona. Raggiunta la dorsale che divide la valle del Lago d'Inferno da quella del Lago di Trona, il percorso diviene ora più roccioso e, in alcuni punti, un poco esposto.
Si raggiungono, così, le prime catene: una lunga placca (II/II+) abbastanza esposta (roccia tranquillamente arrampicabile).
Superato questo primo ostacolo, le protezioni spariscono, ma il tracciato è meno esposto. Seguendo i numerosi segnavia e qualche ometto, per canalini e saltini rocciosi (max II) si guadagna, infine, la croce di vetta (q. 2510 m).
TEMPI DI PERCORRENZA:
con papà.
Però... ambiente e colori davvero spettacolari!
Dal parcheggio della funivia di Pescegallo (q. 1453 m), seguire la sterrata in direzione di una baita in sassi isolata: da qui, parte il sentiero segnato n° 148 per il Lago di Trona.
La traccia si addentra pianeggiante in un bel bosco di conifere, per poi impennarsi leggermente sino a raggiungere la bellissima conca della Val Tronella.
Superato il torrente che scende dal Lago Pescegallo, il sentiero si fa ora più ripido e, con numerosi tornanti, dopo aver superato il bivio per il Lago Pescegallo, torna nuovamente pianeggiante.
Aggirato a ovest il selvaggio Pizzo Tronella, ci si addentra, in piano prima e in leggera discesa poi, nella vallata che conduce al Lago Trona (q. 1806 m).
Attraversare la diga e salire in direzione del Rifugio Falc. Abbandonata sulla destra la deviazione per il Rifugio Trona, la traccia si inerpica tra pietraie e detriti poco stabili fino a raggiungere la diga del Lago d'Inferno (q. 2085 m).
Nei pressi della casa dei guardiani della diga, si incontra una scritta in verde su di un masso "PIZZO TRONA".
Sbiadite bandierine biancorosse guidano tra grossi blocchi rocciosi prima e pietrisco poi. La traccia, via via sempre più ripida, si inerpica lungo l'erboso pendio W del Pizzo Trona. Raggiunta la dorsale che divide la valle del Lago d'Inferno da quella del Lago di Trona, il percorso diviene ora più roccioso e, in alcuni punti, un poco esposto.
Si raggiungono, così, le prime catene: una lunga placca (II/II+) abbastanza esposta (roccia tranquillamente arrampicabile).
Superato questo primo ostacolo, le protezioni spariscono, ma il tracciato è meno esposto. Seguendo i numerosi segnavia e qualche ometto, per canalini e saltini rocciosi (max II) si guadagna, infine, la croce di vetta (q. 2510 m).
TEMPI DI PERCORRENZA:
- PESCEGALLO - LAGO DI TRONA: 1,25 ora
- LAGO DI TRONA - LAGO DELL'INFERNO: 40 minuti
- LAGO DELL'INFERNO - PIZZO TRONA: 1,10 ora
- PIZZO TRONA - PESCEGALLO: 2,30 ore
con papà.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)