Monte Vallonet 3101 m e Punta di Leppe 3305 m


Publiziert von cristina , 7. September 2017 um 09:52. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:19 August 2017
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage

Dopo il temporale serale/notturno la mattina si presenta fresca e mentre le ultime nuvole/nebbie si dissolvono noi posteggiamo a Gimillian, all’imbocco del sentiero per il Colle Saint Marcel.

Tramite il sentiero invernale, più al sole, raggiungiamo l’Alpe Grauson inferiore e successivamente l’Alpe Grauson superiore dove continuiamo per il lago Corona.

Qui dobbiamo decidere per il percorso breve o lungo. La giornata è bella e di salire ginocchia in bocca non se ne parla per cui optiamo per quello più lungo. Proseguiamo quindi per il Col Saint Marcel.

Raggiunto il colle la descrizione suggerisce di scendere di una ventina di metri sul versante opposto, quello di Les Druges ma, dando un’occhiata alla pietraia instabile, ci sembra più consigliabile stare nei pressi della cresta, i torrioni iniziali si aggirano lo stesso facilmente.

La cresta è semplice e sempre camminabile, un altro saltino di roccia lo aggiriamo sul lato dx (senso di marcia).

Saliamo quindi al Monte Vallonet per ridiscendere poi di una quarantina di metri al colletto omonimo, dove il percorso si collega a quello più breve. Riprendiamo a salire in maniera molto ripida.

Una flebile traccia rimane proprio sul filo detritico della cresta, mentre a destra si può salire su prato, anche qui segni di passaggio. Stare più all’interno è sicuramente consigliabile per la discesa, onde evitare una scivolata sul filo di cresta che non avrebbe belle conseguenza poiché il versante sinistro (salendo) è molto verticale.

La relazione cita i primi 100 m come molto ripidi, fino ad un piccolo pianoro con un grosso masso. Beh poi non aspettatevi che spiani, diventa leggermente meno ripida ma neanche poi tanto, comunque ormai si è in dirittura di arrivo.

La cima ampia e spaziosa offre un gran panorama con l’Emilius in primo piano e la Grivola un po’ più lontana ma ben visibile! E tanto altro ancora!

Per la discesa, torniamo al Col Vallonet, scendiamo velocemente il canale detritico e a muzzo ci portiamo sul più basso dei laghi Lussert dove facciamo sosta pranzo.

Scendiamo all’Alpe Grauson superiore e quindi inferiore dove continuiamo lungo il sentiero estivo che si ricongiunge a quello fatto alla mattina un po’ prima di arrivare a Gimillian.


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
17 Aug 15
Cogne-Rifugio Arbolle-Cogne · cristina
T2
30 Jul 11
Lago Money da Gimillan (AO) · UpTheHill
T3+
17 Aug 16
Punta Tersiva 3515 m · cristina
T3+
20 Aug 15
Punta Tersiva 3512m · Meeraal
T3+
5 Jul 19
Punta di Leppe da Gimillan · Panoramix
T3+
13 Aug 16
Punta Tersiva(3512m) · Max64

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 8. September 2017 um 10:17
Dalle parti del GraPa avete fatto delle escursioni che piacciono molto anche a me. L'estate dura poco e i posti da vedere sono tanti. Ve le invidio tutte.
Ciao
Andrea

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. September 2017 um 10:28
Abbiamo trovato un posticino economicissimo a Cogne e in questi ultimi anni ci siamo proprio goduti la Val d'Aosta.

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. September 2017 um 13:13
... e sinceramente fate più che bene a godervela !


Kommentar hinzufügen»