Chamanna Coaz mt 2610 da Surlej e discesa via Lej da Vadret
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Volevo salire al piz Ot ma la meteo dava vento 55 km/h a 3000....ripiego ad una traversata Surlej-Pontresina con visita alla chamanna Coaz dove è già molto tempo che non ci vado. Parcheggio all'autosilo di Nira Alpina e per guadagnare tempo salgo direttamente per le piste da sci....nelbosco un momento bello: un cervo giovane (palmare di circa 30 cm) mi attraversa elegantemente la strada ma è comunque più veloce di me e non riesco a fotografarlo....peccato però perché era proprio bello. Proseguo e sosto brevemente a Margun Vegl. Poi più avanti anziché salire a Murtel, traverso al laghetto e poi mi ricongiungo al sentiero che proviene da S.Moritz Bad ed arrivo alla meravigliosa fuorcla Surlej. So che occorrono almeno 2 ore per arrivare alla Coaz e quindi faccio soltanto qualche foto e riparto. Sempre bella giornata finora: più sole e poche nuvole. Il sentiero per la Coaz è come mi ricordavo molti anni fa: praticamente è un lungo traversone prima in discesa e poi in salita, poi ancora in discesa e salita sino alla capanna. Quest'anno a mio parere il dislivello è un poco aumentato per una deviazione per passare da un nuovo ponticello sul franoso torrente. Questo giro permette una visione direi completa del piz Roseg (più bello dalla fuorcla Surlej e dalla chamanna Tschierva che dal versante Coaz). Finalmente dopo circa 5 ore da Surlej arrivo alla capanna. Mi siedo su una panca esterna a godermi la visione del vicino ghiacciaio e del piz Gluschaint e....mangiando una deliziosa torta di carote più birra. Ritardo la partenza per una mia testata alla porta dei servizi igienici molto bassa (mi ricorda la capanna Prou che ha lo stesso problema). Forse annoio ma ricordo che anni fa con mio fratello Alberto siamo poi scesi dal sentiero che contorna il lej Vadret ed allora anche per guadagnare tempo decido di scendere per tal sentiero che è marcato bianco-blù ma so che è tranquillo....La prima parte infatti è veramente tranquilla e piacevole ma poi il sentiero si infila in una zona di ontani e sassi di varie dimensioni e qui è un poco fastidioso, però molto marcato.....molto marcato ma poi perdo i segni e via con il perdere tempo e fatica per riportarmi sul tracciato marcato. Arrivo di fianco al lago.....ricordavo che da qui all'hotel Roseggletscher non c'era molto tempo. Si il sentiero è praticamente in lieve discesa con lunghi tratti in piano ma non finisce mai....Anche dopo il lago è piuttosto lungo o forse ero io stanco. Alle 18,30 sono finalmente all'albergo...adesso mi dovrebbe aspettare ancora tutta la discesa della val Roseg e poi vedrò. Dietro l'albergo c'è una coppia di alpinisti svizzeri sui 50 anni ben attrezzati che parlando mi dicono di aver salito ieri il piz Morteratsch ed oggi il piz Roseg (!!) e che stanno aspettando il gestore dell'albergo per essere trasportati con pullmino sino a Pontresina. Non faccio in tempo a dire "beati voi" che arriva il gestore che inaspettatamente invita anche me. Un attimo etico di perplessità ma poi il senso di stanchezza prevale e così accetto....poi vedrò a Pontresina. Il signor Pollak (così si chiama) è gentilissimo a tal punto che alla mia richiesta di quanto dovevo pagare, fermamente non vuole niente.....per lui è gioia trasportare le persone amanti della sua val Roseg (!). Ma le sorprese positive non sono terminate. Al momento di salutarci i signori svizzeri, saputo dai vari discorsi che ho l'auto a Surlej, mi dicono che loro sono in albergo a Sils e mi offrono un passaggio. Purtroppo la mia età avanza e contrariamente a quando ero giovane anche stavolta accantono l'etica ed accetto. Così mi depositano proprio di fronte all'autosilo. Ringrazio e vorrei offrire almeno una birretta in compagnia ma .....mi dicono che sono molto stanchi e non vedono l'ora di arrivare in albergo e mangiare...molto mangiare...e così ci salutiamo. In Engadina ho sempre incontrato gentilissime persone molto attente agli altri....forse perchè sono persone di montagna. Per me è vero sotto tutti gli aspetti: l'Engadina non delude mai!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)