Un monte che sa di vino...Monte Netto.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Breve uscita mattutina alla scoperta del Monte Netto e del suo castello, che non trovo; Monte Netto vuol dire Capriano del Colle ed io adesso vado alla ricerca di strade secondarie che mi conducano in questo paesello circondato da vigneti.
Parto da Folzano City puntando verso Verziano, anonimo abitato reso famoso dalla presenza del carcere femminile, sbucato a Fornaci comincia una ricerca spasmodica di una qualsiasi strada sterrata che mi porti verso Capriano.
Guardo il Gps, mi addentro in un ginepraio di vie dove le fabbriche sono le uniche costruzioni presenti, e una volta intercettata una stradina con sbarra da non oltrepassare perchè "dissestata"... io non ci penso due volte e continuo imperterrito su questa "dissestata" che porta non so dove.
Pedalo, e mi accorgo che proprio una strada dissestata non lo è, certo il fondo è un po sconnesso, ma fondamentalmente è una semplice strada di campagna, strada che poi si restringe facendomi infilare in un campo incolto e poi stop davanti ad una roggia dove l'acqua non mi permette il suo attraversamento. A dir la verità un tronco "uso passaggio" c'è, ma con la bici come la mettiamo? Ma poi, dove mi porta la traccia? Sembra più un sentiero per cacciatori o fungaioli.
Rifaccio il campo incolto, e a differenza di ciò che non ho fatto prima oltrepasso un cancello chiuso con il lucchetto, aggirandolo sulla sinistra,la bella sterrata mi porta nei pressi di una cascina e poi non so come, mi ritrovo su una "ciclabile" ben tenuta, ma ahimè poco segnalata se non in qualche raro tratto.
Passo una zona umida con uno stagno e subito dopo m'immetto su una bella stradina asfaltata che attraversa vigneti e agriturismi, riguardo il Gps e si vede che sono nei pressi di Capriano, raggiunto il quale con uno breve strappo mi porto davanti alla chiesa principale. 1h15.
La stradina asfaltata prosegue tra i vigneti, su questa micro-collina, so che dovrei trovare una sorta di castello ma purtroppo (potevo trovarlo scorrendo sullo smartphone) oltre che intercettare agriturismi altro non ho trovato.
La strada perde quota e mi riporto sulla traccia fatta all'andata, ignorata la deviazione che porta allo stagno proseguo verso est, direzione Poncarale, poi ecco una palina: a dx Brescia a sx Cremona. Vado a dx, ovvio, ma poco dopo trovo l'ennesimo bivio non segnato come ciclabile, che si fa? Il Gps non fa vedere dove finisce la strada se vado verso sinistra... se proseguo a destra la strada invece mi porta a Poncarale, paese che conosco.
Vista la non voglia di ravani campagnoli punto decisamente verso Poncarale, dove mi fermo per un breve pit-stop, qua con una stretta ciclabile attraverso il paese, con un sottopassaggio ciclopedonale lascio alle mie spalle il groviglio di strade, e una volta arrivato a Flero proseguo sulla ciclabile un po accidentata, fuori dal paese un rettilineo di poco più di un chilometro mi riporta alla rotonda dove è presente il carcere, da qua, poche pedalate e sono di nuovo a casa. 2h15.
Fa caldo, deposito la bicicletta ed entro in casa...saranno anche le 13:30, ma una bella pasta non me la toglie nessuno! Il Vino? Nada amici, con queste temperature vado a acqua e tanti saluti al tannino.
A la prochaine! Menek
Parto da Folzano City puntando verso Verziano, anonimo abitato reso famoso dalla presenza del carcere femminile, sbucato a Fornaci comincia una ricerca spasmodica di una qualsiasi strada sterrata che mi porti verso Capriano.
Guardo il Gps, mi addentro in un ginepraio di vie dove le fabbriche sono le uniche costruzioni presenti, e una volta intercettata una stradina con sbarra da non oltrepassare perchè "dissestata"... io non ci penso due volte e continuo imperterrito su questa "dissestata" che porta non so dove.
Pedalo, e mi accorgo che proprio una strada dissestata non lo è, certo il fondo è un po sconnesso, ma fondamentalmente è una semplice strada di campagna, strada che poi si restringe facendomi infilare in un campo incolto e poi stop davanti ad una roggia dove l'acqua non mi permette il suo attraversamento. A dir la verità un tronco "uso passaggio" c'è, ma con la bici come la mettiamo? Ma poi, dove mi porta la traccia? Sembra più un sentiero per cacciatori o fungaioli.
Rifaccio il campo incolto, e a differenza di ciò che non ho fatto prima oltrepasso un cancello chiuso con il lucchetto, aggirandolo sulla sinistra,la bella sterrata mi porta nei pressi di una cascina e poi non so come, mi ritrovo su una "ciclabile" ben tenuta, ma ahimè poco segnalata se non in qualche raro tratto.
Passo una zona umida con uno stagno e subito dopo m'immetto su una bella stradina asfaltata che attraversa vigneti e agriturismi, riguardo il Gps e si vede che sono nei pressi di Capriano, raggiunto il quale con uno breve strappo mi porto davanti alla chiesa principale. 1h15.
La stradina asfaltata prosegue tra i vigneti, su questa micro-collina, so che dovrei trovare una sorta di castello ma purtroppo (potevo trovarlo scorrendo sullo smartphone) oltre che intercettare agriturismi altro non ho trovato.
La strada perde quota e mi riporto sulla traccia fatta all'andata, ignorata la deviazione che porta allo stagno proseguo verso est, direzione Poncarale, poi ecco una palina: a dx Brescia a sx Cremona. Vado a dx, ovvio, ma poco dopo trovo l'ennesimo bivio non segnato come ciclabile, che si fa? Il Gps non fa vedere dove finisce la strada se vado verso sinistra... se proseguo a destra la strada invece mi porta a Poncarale, paese che conosco.
Vista la non voglia di ravani campagnoli punto decisamente verso Poncarale, dove mi fermo per un breve pit-stop, qua con una stretta ciclabile attraverso il paese, con un sottopassaggio ciclopedonale lascio alle mie spalle il groviglio di strade, e una volta arrivato a Flero proseguo sulla ciclabile un po accidentata, fuori dal paese un rettilineo di poco più di un chilometro mi riporta alla rotonda dove è presente il carcere, da qua, poche pedalate e sono di nuovo a casa. 2h15.
Fa caldo, deposito la bicicletta ed entro in casa...saranno anche le 13:30, ma una bella pasta non me la toglie nessuno! Il Vino? Nada amici, con queste temperature vado a acqua e tanti saluti al tannino.
A la prochaine! Menek
Tourengänger:
Menek

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)