Val Maira : Rocca la Meja (2831 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

..Per l'occasione la gita di 2 giorni, adatta a tutti (EE) è stata inserita nel programma cai, partiamo in 13 consapevoli del lungo percorso in auto--
Finalmente dopo 4 ore abbondanti di viaggio giungiamo al colle del Preit (2080m), e considerando anche le previsioni meteo delle successive 24h, decidiamo di salire la Rocca la Meja subito-
Dal colle del Preit si segue il tronco che brevemente passando presso l'azienda agrituristica delle Grange Ciampasso(2066 mt),attraversa il corso d'acqua della Gardetta e quello della Margherina,quindi,dopo un tornante, raggiunge il gias omonimo(2169 mt).
Si sale alle spalle del gias in diagonale verso levante(tracce), dapprima su china erbosa, poi sulla pietraia che fascia la base della verticale parete meridionale della Meja.
Raggiunta la parte piu' elevata della pietraia s'incrocia il sentiero segnalato in giallo proveniente dal colle d'Ancoccia(variante d'accesso dalla Valle Grana e Valle Stura).
Svoltando a destra si supera il salto basale,quindi un tratto gradinato porta sull'ampio cengione, inclinato e percorso da un sentiero ghiaioso, che taglia la parete diagonalmente verso levante.
Quasi al termine il cengione piega a sinistra e termina nei pressi della frastagliata cresta Sudest.
Sulla sinistra, si apre un incassato canalino che si sale facilmente fino a sbucare su un colletto alla base della vetta.
Si svolta a destra e per facili roccette si raggiunge la croce di ferro eretta sull'allungato punto culminante della Rocca la Meja-
Paesaggio impagabile come del resto tutto cio ch'è attorno,pranziamo in vetta e godiamo di tutta la selvaggia bellezza delle valli Occitane-
La discesa, fino alla base della Meja avviene a ritroso,in seguito è tutto in liberta su dolci pendii verdeggianti accompagnati dai fischi delle marmotte...tantissime !!!
Rientrati al Colle,recuperiamo la zavorra lasciata in auto e c'incamminiamo per il Rifugio Gardetta che raggiungiamo in 45 minuti ca.-
..Anche qui.........Uno spettacolo a cielo aperto"incantevole location".
Tutti assieme trascorriamo la serata,la cena, canti e musiche e verso le 22:30 tutti a nanna....Domani penseremo cosa fare.
Domenica 9/07: colazione alle h 7:00,tutti puntuali e affamati,qualcuno anche abbastanza provato per non aver dormito(il sottoscritto)-
......Piove...non o piove ???...piove...non piove???... qualcosa che bagna vieni giu !!!
Decidiamo comunque di uscire, la meta è il monte Oserot (2860 m).....dopo ca un'ora di cammino pare che il cielo non ci sia amico,piove ed in prossimità del passo di Rocca Brancia(2620 m) ripieghiamo su una vicina cima senza nome a m 2700 ca...il gruppo è ancora in vetta.
Tutti felici e contenti rientriamo al rifugio,rica-richiamo la zavorra e facciam ritorno alle auto. Nel frattempo s'intravede qualcosa di azzurro che ci da un po di speranza .
Veloce consulto collettivo ... e alcuni salgono al lago Meja, altri pascolano attorno al colle e altri ancora vanno via per un giro turistico nei vicini paesi occitani-

Nuova valle, per me totalmente sconosciuta e mai visitata prima.
Nuovi paesaggi e scorci da ammirare, sempre comunque bellissimi.
Nuovi sentieri da percorrere e nuove cime da salire (anzi, una anche un pochino "prestigiosa".....come suole dire qualcuno!!!).
Amici, per la maggior parte di sempre, o comunque già conosciuti (anzi, alcuni anche STRA-conosciuti!), ma con cui condividere nuovi attimi, sensazioni, piaceri.
E......nuove previsioni meteo da sfatare, fortunatamente (!). Ovvero: le condizioni sono meno brutte di quanto ci si aspettava (anche se l'idea di fare la Rocca di Meya il sabato è stata comunque ottima)......
Unica "sofferenza" di questo bel weekend e di questi posti suggestivi: i tempi lunghi per arrivarci, con un viaggio in auto che sul finale è risultato essere un pò pesantuccio (e meno male che ho dormito per un bel pò!).....
Conclusioni: ora ho voglia di andarmi a vedermo un pò di cose "geologiche" sulla Rocca la Meya..... Perchè incanta proprio!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)