SENTIER DU LITORAL: 1-2-3: PAMPELONNE - CAP CAMARAT - L'ESCALET - CAP TAILLAT
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo anno di tour alla scoperta della Costa Azzurra, arriviamo e sostiamo sulla penisola di Saint Tropez a Ramatuelle zona di vigneti e pinete mossa da dolci colline.
Piantiamo la tenda nel bellissimo Camping Les Tournels in prossimità del Faro di Cap Camarat. Per arrivare alla spiaggia per la nostra “corsetta mattutina” ci vogliono circa 7/8 minuti in discesa….troppo pochi, così vaghiamo su e giu’ per le colline in mezzo ai vigneti per esplorare la zona.
In un caldo pomeriggio ci addentriamo anche in una cantina per uscirne, dopo una buona degustazione e un buon acquisto, un tantino provati fisicamente non tanto per la corsa quanto per “gli effluvi” aromatici delle uve del luogo!!
Lungo tutta la penisola, a partire da Soint Tropez è possibile seguire il litorale lungo il suo sentiero che porta fino alla parte orientale della Spiaggia di Gigaro.
Decidiamo così di percorrere alcuni tratti del sentiero, ed in particolare, suddiviso in tre giorni, abbiamo fatto i tratti da la Plage de Pampelonne al Faro di Cap Camarat, dal Faro alla Spiaggia del L’escalet e, in una calda mattina con i ragazzi, il bellissimo tratto che dalla Spiaggia del’Escalet arriva alla riserva naturale di Cap Taillat, passando lungo un mare azzurro e cristallino davvero fantastico.
TRATTO 1: Dall’estremo sud della Plage de Pampelonne, la spiaggia piu’ grande e conosciuta di Saint Tropez imbocchiamo il Sentiero che passando da Bonne Terasse ci porta fino alla cima del Cap Camarat, famoso per il suo Faro, che posto a circa 105 mt. di altitudine dal mare, ne fanno uno tra i piu’ “alti” di Francia.
E’ bellissimo del silenzio e nell’aria ancora “fresca” e profumata del mattino presto camminare e godere di panorami così belli; il sentiero per alcuni tratti anche roccioso è ombreggiato da una variegata vegetazione dove abbondano anche i sugheri. Rientro per la Strada asfaltata per Cap Camarat (Tot circa 6,5 Km - 220 mt dislivello complessivo - 1ora 20minuti escluse soste)
TRATTO 2: Dal Faro di Cap Camarat alla bella spiaggia de l’Escalet; noi siamo partiti dal Camping Les Tournels e siamo saliti dalla Strada per Cap Camarat, veramente poco frequentata in questo periodo. Abbiamo fatto una una breve deviazione per arrivare a vedere dall'esterno le Cantine di Chateau Volterra (solo un chilometro di strada sterrata, le cantine si possono visitare ma sono chiuse al mattino presto). Siamo quindi arrivati, dopo circa 2,5 km + 2 km di deviazione, al faro di Cap Camarat e, imboccando il sentiero del litorale, siamo ridiscesi puntando verso le Rocher des Portes, un grosso scoglio roccioso dove si trovano cormorani e gabbiani, siamo quindi passati per i resti di una postazione di difesa napoleonica; è un tratto panoramico e variegato del lato sud della penisola di Saint Tropez, ma è poco ombreggiato e pertanto consigliamo di evitare di farlo nelle ore più calde della giornata. Il rientro è possibile per la stessa via, oppure per la più breve e diretta che abbiamo fatto noi sulla strada asfaltata Avenue de Ramatouelle che parte direttamente dalla spiaggia de l’Escalet, per imboccare poi sulla sinistra le Chemins des Tournels. (Tot circa 11 km - 450 mt dislivello complessivo - 2 ore 30 minuti escluse soste).
TRATTO 3: Sicuramente il sentiero che collega la Spiaggia de l’Escalet a Cap Taillat è il più bello ed il più ricco di luoghi naturalisticamente molto interessanti: un susseguirsi di calette stupende, poco frequentate in questo periodo e di panorami incantevoli.
Nei pressi di Cap Taillat, un istmo che da solo vale la scarpinata, si trova anche un sito archeologico con una cisterna romana ed un piccolo Dolmen neolitico.
Il sentiero è molto assolato…abbiamo un po’ sofferto il caldo… compensandolo con un bagno in ogni caletta… e con l’abbondante acqua nelle borracce al seguito: lungo il percorso non c’è alcun punto di “ristoro”. Rientro per la medesima via.
(Tot 5,5 km - 360 mt dislivello complessivo - 1ora 15 minuti escluse le soste)
PS: per questo tratto 3, ai tempi di marcia indicati aggiungete pure il 150% per le soste… non si possono non fare!!!

Kommentare