Bosco, bosco e ancora bosco poi finalmente il Magnodeno!!!!!!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ritrovo al Bione alle 6.45 con Lella, Paola, Mario e Tiziano; azz....... il cielo è terso e non c'è mezza nuvola ma come!!!!!!
Saliti al piazzale della funivia d'Erna siamo combattuti, giro in programma che prevede il sentiero Rotary con la cima del Magnodeno oppure Magnodeno e Giumenta. Tira mola e meseda la cresta sarà bagnata per il violento temporale della serata precedente, e se poi anticipa quello del pomeriggio ,,,,,,, però che giramento di maroni camminare nel bosco a bassa quota con una simile giornata; alla fine vada per il programma originale. Scelta decisamente non azzeccata, due palotas sto sentiero insignificante e quasi completamente nel bosco, 8 Km e mezzo di bosco con qualche scorcio presso Neguccio e le baite di Piazzo per raggiungere il castello dell'Innominato sopra Vercurago. Il percorso è comunque ottimamente segnalato ma lo sconsiglio vivamente per la sua monotonia. All'innominato pausa banana e dopo aver escluso la possibilità di salire dalla croce di Saina; andremmo troppo lunghi con le tempistiche si decide di salire da Camposecco; dopo il rifugio il sentiero sale molto ripido fino alla cresta sempre nel bosco, primo tratto di cresta ancora nel bosco e poi finalmente nei paraggi del Corno di Grao ecco i primi panorami su Lecco il suo lago la Brianza con i suoi laghi e il Barro in fronte a noi ........ l'era ura!!!!!!! Ultimi 200m di dislivello e qualche minuto prima delle 12.30 siamo in vetta dopo 5 ore di cammino ...... record mondiale per le tempistiche di salita al Magnodeno, devo dire che mi sento un poco pirla!!!!! Veloce e leggera pausa pranzo, nel frattempo valutiamo ancora la possibilità della Giumenta ma le nuvole in un amen avvolgono il Resegone, sarà meglio scendere a gambe levate. Discesa verso Campo dei Boi con il cielo che si rasserena ...... ma va da via i ciapp!!!!
Ritorno al piazzale della funivia per le 14.30 con birretta e panino finale.
Grazie agli amici per la piacevole compagnia e alla prox

Quando il meteo ti tira il pacco……
Si poteva intitolarla anche cosi’, visto come è andata. C’è la tentazione di cambiare programma quando la mattina troviamo una giornata tanto spaziale quanto inattesa…..ma la curiosita’ x questo nuovo itinerario prevale …..
Itinerario non brutto, ma molto boscoso, un paio di punti panoramici, alla fine un po noioso, adatto ad una giornata grigia. Bella la posizione ed i panorami della Rocca dell ‘Innominato. Sempre divertente la cresta al Magnodeno, e ampia da li la visuale.
La tentazione per la cresta della giumenta svanisce al comparire di minacciose nuvole nere e cupe al Resegone......sara' x la prossima.
Solito gustoso spuntino finale, con birre annesse, al bar funivia, un classico, mentre cadono le prime gocce di pioggia dei previsti temporali pomeridiani.
Compagnia ottima, buon allenamento. Soddisfatto.
Alla prossima.

... un non so che di misterioso aleggia intorno a questo giro :)... castello dell' "Innominato" ... , quattro ore e passa per raggiungere un Magnodeno..ma.. sarà proprio quello che conosciamo tutti o...un'altra cima...ignota...? :) :)
Insomma nessuno ha la sfera di cristallo rispetto al meteo così incerto, neppure Bernacca :), e col senno di poi..è sempre facile ..
Questo percorso, così particolare, a me non è spaciuto affatto...anzi!!...mai stata al castello dell'Innominato! :)
e trova tutta la sua ragionevolezza appunto proprio nel meteo imprevedibile..
Gli scorci, gli ampi panorami dal castello e poi più su verso il Magnodeno sono stati bellissimi, illuminati da un Sole brillante che ancora ho negli occhi.
Giornata piacevolissima, tra "imboscati" :) in totale sintonia... il quid insostituibile che fa la differenza!
Grazie davvero Massimo e ad ognuno.. compagnia unica :)
Bella lì!!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)