Sentiero delle Espressioni in Val d'Intelvi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Simpatica escursione con la famiglia al completo.
Il Sentiero delle Espressioni è un itinerario costellato di sculture in legno realizzate dagli artisti della zona.
Da Posa, seguendo le evidenti indicazioni, con una ripida stradina si raggiunge l'Alpe Nava (fontana poco prima) dove inizia ufficialmente il Sentiero.
Si prende a sinistra e si sale verso l'Alpe Comana ammirando le tante sculture.
Raggiunta l'alpe, il sentiero prosegue verso sinistra aggirando la conca con il piccolo laghetto (più che altro una pozza) fino a trovare un bivio: a sinistra si raggiunge la cima del Monte Comana, a destra si procede lungo la dorsale.
Raggiungiamo velocemente la cima da cui si gode di un bel panorama sulla parte mediana del Lago di Como, e quindi torniamo al bivio per accomodarci all'ombra per il pranzo, dopodichè proseguiamo sulla restante parte del Sentiero dove si trovano altre sculture, per la maggior parte dedicate ai contrabbandieri.
Torniamo quindi all'Alpe Comana per il caffè (e la torta) e quindi, seguendo al contrario la prima parte del sentiero, all'Alpe Nava ed a Posa.
Nonostante il caldo la passeggiata risulta comunque piacevole, svolgendosi perlopiù nel'ombra del bosco...
Il Sentiero delle Espressioni è un itinerario costellato di sculture in legno realizzate dagli artisti della zona.
Da Posa, seguendo le evidenti indicazioni, con una ripida stradina si raggiunge l'Alpe Nava (fontana poco prima) dove inizia ufficialmente il Sentiero.
Si prende a sinistra e si sale verso l'Alpe Comana ammirando le tante sculture.
Raggiunta l'alpe, il sentiero prosegue verso sinistra aggirando la conca con il piccolo laghetto (più che altro una pozza) fino a trovare un bivio: a sinistra si raggiunge la cima del Monte Comana, a destra si procede lungo la dorsale.
Raggiungiamo velocemente la cima da cui si gode di un bel panorama sulla parte mediana del Lago di Como, e quindi torniamo al bivio per accomodarci all'ombra per il pranzo, dopodichè proseguiamo sulla restante parte del Sentiero dove si trovano altre sculture, per la maggior parte dedicate ai contrabbandieri.
Torniamo quindi all'Alpe Comana per il caffè (e la torta) e quindi, seguendo al contrario la prima parte del sentiero, all'Alpe Nava ed a Posa.
Nonostante il caldo la passeggiata risulta comunque piacevole, svolgendosi perlopiù nel'ombra del bosco...
Tourengänger:
Daniele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)