Monte Sodadura
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi escursione tranquilla, ma salendo un po' di quota per sfuggire al caldo.
Il cielo è velato ed il sole non picchia troppo ferocemente; da Moggio raggiungo con calma il bivio con fontana, e proseguo in direzione dei Piani di Artavaggio.
Superato l'ex Rifugio Casari scopro che è stato messo un cartello in corrispondenza del sentiero che sale diretto verso il Cazzaniga; lo avevo fatto in passato con degli amici, ma poi non sono più riuscito a rintracciarlo con sicurezza.
Prendo questo sentiero che mi evita il caos del fine settimana, salendo sempre con calma, l'autobus per il ritorno mi lascia tempo sufficiente e non ho in programma di entrare nei rifugi; oggi, come faccio spesso ultimamente, ho portato tutto il necessario, anche il caffé, per cui è stata un'escursione a costo zero (per il viaggio ho l'abbonamento).
Raggiungo la stradina per la Casera Campelli, la seguo per pochi minuti quindi prendo sulla destra il sentiero che sale verso il Cazzaniga, lo supero passando vicino al Nicola e giungo finalmente ai piedi del Sodadura.
Finora ho incontrato pochissimi escursionisti, ma la cima è affollato; la raggiungo in 2 ore e 45 minuti escluse soste.
Il cielo è nuvoloso con ampie aperture, l'aria non è fresca come speravo, ma neanche calda.
Consumo parte dei miei viveri e comincio la discesa verso Artavaggio, prendendo tutte le scorciatoie che evitano i fastidiosi sassi della strada, arrivando alla chiesetta dove divoro i viveri rimasti.
La fontana davanti alla chiesa non butta acqua, ma ne ho ancora a sufficienza.
Riprendo la discesa verso Moggio, e poco prima di arrivare in paese ho l'impressione di entrare in un forno ...
Il sole picchia e sembra di essere in piena estate, l'aria condizionata dell'autobus è molto gradita.
Per il resto non c'è stato niente di particolare durante l'escursione, a parte una vivace discussione all'andata tra un passeggero e l'autista dell'autobus, che ha fatto perdere un po' di tempo.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Il cielo è velato ed il sole non picchia troppo ferocemente; da Moggio raggiungo con calma il bivio con fontana, e proseguo in direzione dei Piani di Artavaggio.
Superato l'ex Rifugio Casari scopro che è stato messo un cartello in corrispondenza del sentiero che sale diretto verso il Cazzaniga; lo avevo fatto in passato con degli amici, ma poi non sono più riuscito a rintracciarlo con sicurezza.
Prendo questo sentiero che mi evita il caos del fine settimana, salendo sempre con calma, l'autobus per il ritorno mi lascia tempo sufficiente e non ho in programma di entrare nei rifugi; oggi, come faccio spesso ultimamente, ho portato tutto il necessario, anche il caffé, per cui è stata un'escursione a costo zero (per il viaggio ho l'abbonamento).
Raggiungo la stradina per la Casera Campelli, la seguo per pochi minuti quindi prendo sulla destra il sentiero che sale verso il Cazzaniga, lo supero passando vicino al Nicola e giungo finalmente ai piedi del Sodadura.
Finora ho incontrato pochissimi escursionisti, ma la cima è affollato; la raggiungo in 2 ore e 45 minuti escluse soste.
Il cielo è nuvoloso con ampie aperture, l'aria non è fresca come speravo, ma neanche calda.
Consumo parte dei miei viveri e comincio la discesa verso Artavaggio, prendendo tutte le scorciatoie che evitano i fastidiosi sassi della strada, arrivando alla chiesetta dove divoro i viveri rimasti.
La fontana davanti alla chiesa non butta acqua, ma ne ho ancora a sufficienza.
Riprendo la discesa verso Moggio, e poco prima di arrivare in paese ho l'impressione di entrare in un forno ...
Il sole picchia e sembra di essere in piena estate, l'aria condizionata dell'autobus è molto gradita.
Per il resto non c'è stato niente di particolare durante l'escursione, a parte una vivace discussione all'andata tra un passeggero e l'autista dell'autobus, che ha fatto perdere un po' di tempo.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare