Stockalperweg : da Simplon Dorf a Simplon Pass.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
BREVE CENNO STORICO :
Il "Sentiero Stockalper" o "Stockalperweg" è una mulattiera voluta nel 1600 dal barone Stockalper per facilitare gli scambi commerciali, sull'asse : Briga - Domodossola valicando il Passo del Sempione.
In epoca romana esisteva già un tracciato lungo questa direttrice, lavoro ideato nel 196 d.C dall'Imperatore Settimio Severo. L'intraprendenza del barone Stockalper diede luogo ad un miglioramento e messa in sicurezza della vecchia mulattiera medievale. Lungo questo percorso nel 1666 lo stesso barone fece costruire l'Ospizio del Sempione.
LA MIA GIORNATA :
Una piacevole passeggiata attraversando favolosi scenari alpini, partendo da Simplon Dorf arrivando fino a Simplon Pass, rientrando in bus al punto di partenza. Quindi percorrendo solo una parte di questo itinerario, che nella sua totalità parte da: Briga e termina a Domodossola.
Il "Sentiero Stockalper" o "Stockalperweg" è una mulattiera voluta nel 1600 dal barone Stockalper per facilitare gli scambi commerciali, sull'asse : Briga - Domodossola valicando il Passo del Sempione.
In epoca romana esisteva già un tracciato lungo questa direttrice, lavoro ideato nel 196 d.C dall'Imperatore Settimio Severo. L'intraprendenza del barone Stockalper diede luogo ad un miglioramento e messa in sicurezza della vecchia mulattiera medievale. Lungo questo percorso nel 1666 lo stesso barone fece costruire l'Ospizio del Sempione.
LA MIA GIORNATA :
Una piacevole passeggiata attraversando favolosi scenari alpini, partendo da Simplon Dorf arrivando fino a Simplon Pass, rientrando in bus al punto di partenza. Quindi percorrendo solo una parte di questo itinerario, che nella sua totalità parte da: Briga e termina a Domodossola.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)