Cima del Carro
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In questi giorni di gran caldo cerchiamo una meta (fattibile in giornata) senza troppe pretese e che ci permetta una salita abbastanza rapida: niente ripellate, niente parte alpinistica, niente sviluppo ... insomma una gita per sciare e basta.
La scelta cade sulla Cima del Carro, nella valle dell'Orco. Una grande classica che avevo già salito ma con la nebbia quindi oggi sarà quasi come la prima volta.
Non siamo gli unici al parcheggio proprio all'imbocco della stradina che si inoltra nel vallone del Carro e non siamo gli unici che purtroppo constatiamo l'assenza di rigelo notturno: la neve è già molle al mattino presto! Spalliamo gli sci per pochi minuti e poi iniziamo la salita sci ai piedi, sci che non toglieremo fino in vetta.
A buon ritmo ci addentriamo nel vallone fino al primo risalto che superiamo sulla sinistra (volendo ci sono altri canali/canalini sulla destra ma con questa neve marcia non sarebbero stati molto divertenti). Si continua con un traverso in moderata salita per poi affrontare lo strappo che porta ad un ampio colle e da questo su terreno ampio e tranquillo fino in vetta.
La mole della Grand Aiguille Rousse incombe su questa cima e si vedono bene molte cime della zona della Val di Rhemes e dintorni, poi laggiù in fondo il Gran Paradiso ...
Non attendiamo molto per scendere anche se sappiamo che oggi mezz'ora in più o in meno non avrebbe fatto molta differenza sulle condizioni generali. Su neve discreta arriviamo al colle, poi un po' di sofferenza sul primo risalto e lungo il traverso e successivamente fino alla piana troviamo neve mollissima ma ben sciabile.
Nonostante sperassimo in condizioni migliori, arriviamo comunque soddisfatti alla macchina che raggiungiamo alle 11:15 ... fa sempre un po' strano ritrovarsi a quest'ora già a fine gita!
La scelta cade sulla Cima del Carro, nella valle dell'Orco. Una grande classica che avevo già salito ma con la nebbia quindi oggi sarà quasi come la prima volta.
Non siamo gli unici al parcheggio proprio all'imbocco della stradina che si inoltra nel vallone del Carro e non siamo gli unici che purtroppo constatiamo l'assenza di rigelo notturno: la neve è già molle al mattino presto! Spalliamo gli sci per pochi minuti e poi iniziamo la salita sci ai piedi, sci che non toglieremo fino in vetta.
A buon ritmo ci addentriamo nel vallone fino al primo risalto che superiamo sulla sinistra (volendo ci sono altri canali/canalini sulla destra ma con questa neve marcia non sarebbero stati molto divertenti). Si continua con un traverso in moderata salita per poi affrontare lo strappo che porta ad un ampio colle e da questo su terreno ampio e tranquillo fino in vetta.
La mole della Grand Aiguille Rousse incombe su questa cima e si vedono bene molte cime della zona della Val di Rhemes e dintorni, poi laggiù in fondo il Gran Paradiso ...
Non attendiamo molto per scendere anche se sappiamo che oggi mezz'ora in più o in meno non avrebbe fatto molta differenza sulle condizioni generali. Su neve discreta arriviamo al colle, poi un po' di sofferenza sul primo risalto e lungo il traverso e successivamente fino alla piana troviamo neve mollissima ma ben sciabile.
Nonostante sperassimo in condizioni migliori, arriviamo comunque soddisfatti alla macchina che raggiungiamo alle 11:15 ... fa sempre un po' strano ritrovarsi a quest'ora già a fine gita!
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)