Un T5 al Rifugio Tavecchia 1510 m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri il collaudo è andato discretamente.
Oggi il programma principale è il raduno annuale tra parenti e amici per una mega mangiata al rifugio Tavecchia. Questa volta un gran successo, ben in 27 hanno aderito, davvero tanti quest’anno, anche se la maggior parte, purtroppo, poco camminatori.
Il nostro gruppetto composto di sei persone, parte con largo anticipo per raggiungere il rifugio Santa Rita. Per tutta la mattina, fino al rifugio Santa Rita, per un misterioso motivo, pensavamo di essere in sette. Giunti al rifugio, ordiniamo i te, ci contiamo chiedendo conferma che tutti vogliamo berlo, e a questo punto realizziamo di essere in sei. La rifugista mentre ci contavamo, per essere sicuri di essere sei e non sette, ci guarda e ridendo dice: “Se siete tutti qui siete in sei, se ne avete perso uno allora siete in sette…vi porto sei caffè?” Evvai…noi avevamo appena ordinato i te!!! Tutti quanti messi bene…Beh un po' complicato spiegare la dinamica....
Partiamo alle 7,00 da Introbio e al rifugio Tavecchia, facciamo una breve sosta, confermiamo il numero dei presenti al pranzo e proseguiamo nel nostro giro.
La cresta sembra pulita e saggiamente decidiamo di farla in salita in modo da avere i pochi punti più impegnativi a favore di braccio sano.
Dietro all’Alpe Biandino prendiamo il sentiero delle vacche che ci porta alla località Laghitt. Continuiamo quindi la cresta, con solo pochi punti ancora con neve, tra l’altro quello con catene evitabile stando sul versante opposto.
Al Rifugio Santa Rita facciamo una sosta per mangiare qualcosa. Dopo di che, sotto una leggera pioggerella, scendiamo alla Madonna della Neve e quindi al Rifugio Tavecchia, dove ci aspettano gli amici.
La pioggia prevista cadrà soprattutto durante il pranzo e quindi la discesa lungo la strada sarà per lo più asciutta e allegra, tanto allegra!
Ogni tanto ci vuole anche questo, ed è sempre una bella occasione per passare la giornata con persone che vediamo raramente.
Grazie a tutti!
T3 per la cresta del Santa Rita. La mangiata al Tavecchia meriterebbe anche un T5!!!!
Kommentare (18)