Birone-Rai-Cornizzolo-anello da Civate
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi sembra il giorno migliore della settimana. Stante la neve caduta ancora nei giorni scorsi rimandiamo a poi le gite più in quota e quindi stiamo ancora bassi e vicini a casa. Questo giro lo facciamo quasi tutti gli anni in primavera, i sentieri fino al Rai sono abbastanza tosti e poi per la discesa invece dopo il primissimo tratto sotto la cima del Cornizzolo sono molto piacevoli ed idilliaci per lunghi tratti. Lasciamo l'auto al parcheggio della casa di riposo di Civate, su strada asfaltata arriviamo alla bella frazioncina di Pozzo con i suoi prati ben curati, seguiamo la mulattiera lastricata della Basilica di S.Pietro e poi svoltiamo a destra sul sentiero 9 per il Birone. Il tratto successivo dopo il torrente è molto ripido, sassoso ed oggi anche con a tratti un pochino di fango e comunque costituisce per noi un bel allenamento. Il sentiero praticamente non concede respiro sino alla bocchetta tra il Birone ed il Rai però a volte è ben panoramico sui laghi in specie il lago di Annone caratterizzato dal suo bel istmo. Sosta banana alla bocchetta. Normalmente poi superavamo i 30 metri di dislivello sino al Birone ma oggi Pinuccia preferisce solo guardarlo ma non ha voglia di salirci, tanto praticamente lo sfioriamo. Poche persone incontrate sinora....Proseguiamo perciò lungo il versante sud del Rai e poi per sentiero in cresta erbosa arriviamo in cima. Qui troviamo un folto gruppo di escursionisti del Cai di Parabiago che mi chiedono informazioni circa il Corno Birone ed il sentiero per arrivarci. La giornata è bella....ma c'è il solito per me piacevole venticello ma che non va bene per i postumi di tracheite di Pinuccia e quindi scendiamo a mangiare al rifugio Sec chiuso ma con tavoli e panche sotto al rifugio sul lato sud. Discendiamo molto piacevolmente la costa erbosa del Rai e ci accomodiamo su un tavolo e panche...su un altro tavolo ci sono 4 persone che poi lasceranno il posto ad una famigliola con due bellissimi cani. Pinuccia può riposarsi molto bene.... Sempre bel tempo a parte qualche nuvoletta che ogni tanto copre il sole ma la temperatura è molto buona. Dopo la lunga sosta ripartiamo attraversando i bei prati ricchi di narcisi sotto il Cornizzolo e per sentierone della cresta nord perveniamo alla panoramica cima. Sosta breve. Discesa per l'ultimo tratto della "direttissima" dove occorre prestare un minimo di attenzione nel superamento del breve tratto roccioso e poi traversata la strada, per ameno sentiero lungo il larghissimo crestone di bei prati della cresta sud est (Pinuccia entusiasta...), passiamo sotto la "sorgente" ed arriviamo al bivio per la Basilica dove ancora ci fermiamo. Più avanti c'è ancora un bivio malamente segnato ma so che ambedue i sentieri portano a Pozzo. Normalmente seguiamo il destro ma stavolta voglio cambiare e seguiamo quello dritto...è più breve ma più ripido e disagevole...comunque camminabile senza problemi. Arrivati a Pozzo in breve poi siamo al parcheggio di via Cerscera.Bel giro non proprio banale, bella giornata e noi ben contenti purtroppo sempre a bassa quota.......speriamo nei prossimi giorni....Nota per Danicomo (se mi legge): contrariamente a quanto detto nel precedente report non ho avuto tempo per togliere le date dalle foto ma sono riuscito poc'anzi e quindi per le prossime foto dovremmo essere a posto...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)