Monte Cassorso (Val Maira)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo per una breve ma intensa vacanza scialpinistica in Val Maira. Ci attendono cinque giorni di bel tempo e ottime condizioni generali ... che culo!
Come prima meta, considerato il lungo viaggio e le temperature a dir poco elevate, bisogna per forza di cose puntare ad una gita corta. La scelta cade sul Monte Cassorso che offre un bellissimo itinerario di salita (e discesa).
Al parcheggio c'è una piccola folla che si sta preparando con sci e scarponi, per fortuna ci sono più itinerari in questa valletta laterale della Val Maira e la massa di gente si disperderà tra le varie possibilità. Con un breve spallaggio raggiungiamo la stradina dove inizia la neve e iniziamo ad addentrarci nel fondo della valle.
Un piccolo errore di percorso ci porta per un breve tratto su un pendio sbagliato ma con un traverso raggiungiamo il giusto vallone ... bellissimo!
Sono solo le 10 ma la neve sarebbe già pronta per essere sciata e infatti qualcuno sta già scendendo, forse trovando le condizioni migliori di questa giornata. Noi prima di così non saremmo mai riusciti a partire!
Neve molle a parte ci sono le condizioni di sicurezza per continuare tranquillamente la gita senza aspettarsi valanghe "bagnate" e quindi proseguiamo lungo il vallone.
Il caldo infernale che si respira in queste conche nevose è sempre tremendo e costringe ad un passo controllato per non andare subito fuori giri. Solo negli ultimi metri una leggera brezza ci concede un po' di respiro. Arriviamo in vetta sci ai piedi e il gruppetto che la "asseddiava" parte dopo pochi minuti. Abbiamo il tempo di goderci il panorama in solitudine prima di partire per la nostra discesa, su una neve molle ma che sostanzialmente è rimasta come stamattina alle 10.
A fine gita non poteva mancare una sosta in una locanda della Val Maira, prima di trasferirci al Rifugio Campe Base di Chiappera che fungerà appunto da ... campo base per le nostre prossime gite.
Come prima meta, considerato il lungo viaggio e le temperature a dir poco elevate, bisogna per forza di cose puntare ad una gita corta. La scelta cade sul Monte Cassorso che offre un bellissimo itinerario di salita (e discesa).
Al parcheggio c'è una piccola folla che si sta preparando con sci e scarponi, per fortuna ci sono più itinerari in questa valletta laterale della Val Maira e la massa di gente si disperderà tra le varie possibilità. Con un breve spallaggio raggiungiamo la stradina dove inizia la neve e iniziamo ad addentrarci nel fondo della valle.
Un piccolo errore di percorso ci porta per un breve tratto su un pendio sbagliato ma con un traverso raggiungiamo il giusto vallone ... bellissimo!
Sono solo le 10 ma la neve sarebbe già pronta per essere sciata e infatti qualcuno sta già scendendo, forse trovando le condizioni migliori di questa giornata. Noi prima di così non saremmo mai riusciti a partire!
Neve molle a parte ci sono le condizioni di sicurezza per continuare tranquillamente la gita senza aspettarsi valanghe "bagnate" e quindi proseguiamo lungo il vallone.
Il caldo infernale che si respira in queste conche nevose è sempre tremendo e costringe ad un passo controllato per non andare subito fuori giri. Solo negli ultimi metri una leggera brezza ci concede un po' di respiro. Arriviamo in vetta sci ai piedi e il gruppetto che la "asseddiava" parte dopo pochi minuti. Abbiamo il tempo di goderci il panorama in solitudine prima di partire per la nostra discesa, su una neve molle ma che sostanzialmente è rimasta come stamattina alle 10.
A fine gita non poteva mancare una sosta in una locanda della Val Maira, prima di trasferirci al Rifugio Campe Base di Chiappera che fungerà appunto da ... campo base per le nostre prossime gite.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)