Pizzo Arera - 2512 m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio, seguire la strada asfaltata (consigliato seguire i tagli) che, con numerosi tornanti, conduce alla partenza dei vecchi impianti sciistici (q. 1600 m circa). Abbandonare la strada, quindi risalire il ripido pendio, proprio in direzione dell'Arera, fino ad incontrare la mulattiera che conduce alla Rifugio Capanna 2000 (q. 1960 m).
Portarsi alle spalle del Rifugio, quindi iniziare la risalita della ripida cresta sud dell'Arera. Tenendosi quasi sempre sul filo (fare attenzione alle cornici), si raggiunge una sorta di antecima.
Scendere per circa una ventina di metri, fino a raggiungere la base del canalino di accesso al ripido pendio finale, alla breve cresta e quindi alla vetta vera e propria.
Per la discesa, avevamo in mente di tornare dal percorso di salita. Però, grazie al consiglio di due gentilissime persone che conoscevano bene la zona, siamo scesi con loro dal Canalino Sud (una volta tornati all'intaglio, svoltare a sinistra, pendenza sui 40°).
Discesa davvero super consigliata solo in veste invernale e con neve ben assestata.
con papà e Giuseppe.
Portarsi alle spalle del Rifugio, quindi iniziare la risalita della ripida cresta sud dell'Arera. Tenendosi quasi sempre sul filo (fare attenzione alle cornici), si raggiunge una sorta di antecima.
Scendere per circa una ventina di metri, fino a raggiungere la base del canalino di accesso al ripido pendio finale, alla breve cresta e quindi alla vetta vera e propria.
Per la discesa, avevamo in mente di tornare dal percorso di salita. Però, grazie al consiglio di due gentilissime persone che conoscevano bene la zona, siamo scesi con loro dal Canalino Sud (una volta tornati all'intaglio, svoltare a sinistra, pendenza sui 40°).
Discesa davvero super consigliata solo in veste invernale e con neve ben assestata.
con papà e Giuseppe.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)