Monte Pagano 2348 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho una relazione di due settimane fa ma, giunti sul posto, la situazione è completamente diversa.
Il cartello che annuncia un raduno sci alpinistico per domenica prossima, vari ciaspolatori che si stanno preparando ci fanno sperare ma, quello che vediamo è piuttosto triste.
Di fatto la neve la troveremo e useremo anche le ciaspole ma giusto per non tenerle sulla schiena perché se ne sarebbe potuto fare tranquillamente a meno.
Alla fine in giro ci saremo solo noi per cui gli altri hanno scelto altri percorsi non penso però abbiano trovato una situazione migliore, comunque…
Lasciata l’auto al posteggio sopra il campo di calcio di Monno, sulla strada per il Mortirolo, proseguiamo lungo la stessa fino a Ponte Palù, circa un’ora. Due settimane fa era innevata ora invece la troviamo gelata a partire dai 1400 m circa. Poco dopo Ponte Palù la neve diventa continua e anche se non necessario calziamo le ciaspole.
La salita al Monte Pagano è una lunga e comoda, sterrata, mulattiera o più probabilmente militare poiché in cima ci sono i resti di un Forte.
Passiamo delle belle baite, grande panorama sulla Val Camonica e sicuramente un bell’ambiente anche se non molto innevato!!!
Giunti ai piedi del Monte Pagano termina la militare e con un breve traverso raggiungiamo la cresta dove ahimè dobbiamo togliere le ciaspole. Un paio di ripidi salti e poi un ampio pianorone innevato che sembra una pista di pattinaggio tanto la neve è gelata e ventata. Altro strappetto e siamo in cima.
Vista la situazione infelice che il vento ha creato in cresta, abbandoniamo l’idea di percorrerla. Ci sembra troppo rischiosa. Rispetto a quello che avevo visto è ora una lama ventata e non ci fidiamo a proseguire né di ramponi né tanto meno di ciaspole…
Per cui torniamo alle ultime baite incontrate, Caretto penso, sosta pranzo e quindi discesa seguendo il percorso per ciaspole, senza ciaspole però!!! Così facendo tagliamo un bel pezzo di asfalto.
Con più neve sarebbe stata una gran bella ciaspolata, peccato!
Kommentare