un classico ... il Monte San Primo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nonostante un fastidioso mal di schiena dovuto all'età o più probabilmente retaggio della maratona di domenica scorsa oggi in compagnia di Claudio e Warry partiamo per salire una cima tanto cara e frequentata dagli escursionisti in ogni stagione ... il Monte San Primo.
Partenza da Pian del Tivano ore 9.30 dal parcheggio di fronte all'Agriturismo per salire passando dal Rifugio Alpetto di Torno e dall'Alpe Grossa di Torno alla Bocchetta di Spessola punto di incontro con il sentiero ben più frequentato che arriva dalla Colma di Sormano, proseguiamo verso l'Alpe di Terrabiotta un po' nella neve e un po' nell'appiccicosa fanghiglia e infine un paio di ore dopo la partenza tocchiamo la vetta del Monte San Primo come al solito sferzato dal vento.
Dopo una cinquantina di minuti passati al sole riparati dal vento dietro alla casetta dei ripetitori e consumato il pranzo intorno alle 12.30 ci rimettiamo in viaggio ma per scendere percorriamo il sentiero di cresta che passa dalla Cima del Costone e quindi dal Monte Ponciv per poi scendere nuovamente alla Bocchetta di Spessola, breve visita alla sempre interessante Alpe di Spessola e quindi ritorno a valle per l'itinerario di salita e alle 14.15 siamo al parcheggio ben soddisfatti nonostante le tante volte che abbiamo già raggiunto questa panoramica cima, dopodiché arriva per me la parte più dura e antipatica della giornata ... trovare la posizione giusta per sedersi in macchina e tornare a casa con il minor dolore possibile il che mi fa capire che per domani domenica è meglio che me ne resti tranquillo fermo ai box !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Pian del Tivano - Alpe di Torno - Bocchetta di Spessola - Monte San Primo > 2h
Monte San Primo - Bocchetta di Spessola - Alpe di Torno - Pian del Tivano > 1h 45'
Partenza da Pian del Tivano ore 9.30 dal parcheggio di fronte all'Agriturismo per salire passando dal Rifugio Alpetto di Torno e dall'Alpe Grossa di Torno alla Bocchetta di Spessola punto di incontro con il sentiero ben più frequentato che arriva dalla Colma di Sormano, proseguiamo verso l'Alpe di Terrabiotta un po' nella neve e un po' nell'appiccicosa fanghiglia e infine un paio di ore dopo la partenza tocchiamo la vetta del Monte San Primo come al solito sferzato dal vento.
Dopo una cinquantina di minuti passati al sole riparati dal vento dietro alla casetta dei ripetitori e consumato il pranzo intorno alle 12.30 ci rimettiamo in viaggio ma per scendere percorriamo il sentiero di cresta che passa dalla Cima del Costone e quindi dal Monte Ponciv per poi scendere nuovamente alla Bocchetta di Spessola, breve visita alla sempre interessante Alpe di Spessola e quindi ritorno a valle per l'itinerario di salita e alle 14.15 siamo al parcheggio ben soddisfatti nonostante le tante volte che abbiamo già raggiunto questa panoramica cima, dopodiché arriva per me la parte più dura e antipatica della giornata ... trovare la posizione giusta per sedersi in macchina e tornare a casa con il minor dolore possibile il che mi fa capire che per domani domenica è meglio che me ne resti tranquillo fermo ai box !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Pian del Tivano - Alpe di Torno - Bocchetta di Spessola - Monte San Primo > 2h
Monte San Primo - Bocchetta di Spessola - Alpe di Torno - Pian del Tivano > 1h 45'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)