Madonna della Corona e Vajo dell'Orsa... bèla storia s'cecc!


Publiziert von Menek , 1. Februar 2017 um 16:52. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Venetien
Tour Datum:28 Januar 2017
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettersteig Schwierigkeit: K1 (L)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 1100 m
Abstieg: 1100 m
Strecke:Alla: Ghèt capìt vergot? Di km 11,600
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Brescia A4- Uscita Peschiera del Garda- Affi- Brentino. Buona possibilità di parcheggio.
Kartennummer:Kompass Lago di Garda

Questo è un giro nato per caso e affrontato con tanta curiosità, complice una foto mandata sul profilo facebook di Rosa, si punta verso la Val d’Adige che è a due passi da casa ; un Santuario abbarbicato sotto una   verticale parete, i tanti gradini da dover superare e la selvaggetà dei posti  sono alcuni degli elementi che ci hanno spinto qua a Brentino, per questo  percorso da veri escuriosandi  che dovrebbe regalarci tante emozioni.

Lasciata l’auto nell’ampio parcheggio della Chiesa e trovata con facilità  la deviazione per il Santuario, come da informazioni raccolte in rete ora cominciamo a risalire la lunga Via Crucis fatta di 1500 scalini. La salita non è mai tropo ripida e gli ampi ma bassi scalini ci permettono di proseguire senza perdere il respiro.

Una volta costeggiata la verticale parete nord del Monte Cimo, adesso ci aspetta la parte più interessante di questo ampio sentiero, dove le sapienti mani umane ora ci permettono di arrivare verso l'ultima rampa di scale, 50/60 gradini che finiscono definitivamente i polpacci. L’ingresso che porta verso il Santuario teoricamente ci dovrebbe donare  pace, ma invece io trovo solo la maniera di tirare due “porconi” per i tanti, troppi scalini calpestati fino a condurci in questo incredibile posto, che un po assomiglia ad un tempio tibetano.

Visitato il luogo con occhio da turisti e non da devoti, ora proseguiamo la nostra escursione, passiamo in una corta galleria, e subito dopo, altre rampe di scale ci avvicinano all’abitato di Spiazzi dove ci sono più trattorie che abitazioni vere e proprie. Entrare nel vigneto del Maso della Corona e risalirne i suoi filari sino al poco attraente  Monte Cimo, è quasi d’obbligo... vista sul Fiume Adige e sull’A22 del Brennero. Sic!

Dopo aver consumato il misero e malinconico pranzo, la discesa ci porta ancora sul sentiero fatto all’andata, superato il Santuario, come notato all’andata un sentiero (75) si stacca dalla via principale per portarsi in una zona affascinante ma impervia, dopo una breve consultazione sul da farsi decidiamo di imboccare la stretta traccia.

Sin da subito il sentiero impone prudenza, sul lato destro c’è una forte esposizione ed il ghiaccio presente  rende la suola dello scarpone meno performante, logico attaccarsi all’attrezzatura fissa e proseguire il cammino per una ventina di minuti.

Superato questo primo tratto, il sentiero oltrepassa più comodamente un'altra parete verticale, giunge nei pressi di un area di sosta e qua troviamo un ostacolo che a prima vista sembra un po più ostico del previsto, non tanto per il passaggio in se, ma per un insieme di fattori che ne aumentano le difficoltà: sentiero stretto e in parte franoso, neve ed una esposizione verso una gola poco ammiccante. Che si fa con i cani?

Come spesso ci è capitato arriva l’aiuto sperato, e così  ad un certo punto vediamo arrivare dalla parte opposta una coppia (con cane), passano il punto delicato e si fermano a parlare con noi, capiscono il momento d’impasse e subito si offrono per il “soccorso”; Rosa e “amico” si accollano i cani e passano senza tanti patemi, mentre io scavalco il punto critico dopo essermi assicurato con una provvidenziale fettuccia al cavo d’acciao. Sono pochi passi… ma che cojoni. Grazie Roby, le montagne ci fanno incontrare sempre gente in gamba.

Dopo aver oltrepassato un torrente grazie anche all’aiuto di una fune, ora il sentiero ricomincia a salire con una certa ripidità, continua su una bella traccia che viaggia in mezzacosta (una cengia della Grande Guerra), e stando attenti alle varie deviazioni spuntiamo nei pressi di un piccolo invaso/diga, qua per logica riprendiamo a scendere, ignoriamo un sentiero sulla nostra destra, mentre una volta individuata la via di discesa con un sentiero impervio ed in parte attrezzato arriviamo finalmente a Brentino, dove ri-incontriamo ancora una volta Roby, signora e il simpatico Lapo.

La birra fresca è d’obbligo e tanti saluti alla barista, un incrocio tra Tina Cipollari e la Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare.

 

Nota 1): Bello e sorprendente giro che a noi è piaciuto molto, A per il bel Santuario posto tra impervie pareti, B per il sentiero di ritorno che ci ha impegnato non poco. Già la sola camminata verso il Santuario è soddisfacente ma con il giro ad anello che vi ho segnalato tornerete alla macchina con il sorriso sulle labbra. Calcolate che per arrivare a Spiazzi ci sono altri gradini, per un totale di 1600/1700.


 

Nota 2): Grandi polpacci per Eric…

 

                                                                                          GRADINI.

 

L’ambiente è proprio bello e giro dei filmini,

pareti strapiombanti mi metton nei casini,

per rimanere vivo io seguo dei bollini.

Gradini,

sull’alto della cima sistemo i miei calzini,

ma il bello della felpa è che c’ha su i lustrini,

il vento freddo e teso sconsigliano il bikini.

Gradini,

la in fondo vedo un fiume e lancio dei piombini,

la Trota Salmerino apprezza più i frollini,

la Carpa mostra l’occhio e ammicca da Fellini.

Su questo bel sentiero non vengono i bambini, e in fondo mi domando: che minchia di Gradini?

 

A’ la prochaine!         Menek, Rosa e belve al seguito.


Tourengänger: Menek, rossa


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (22)


Kommentar hinzufügen

Amadeus hat gesagt:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 17:11
Bel giretto.......spirituale

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 17:27
Oramai sono il consigliere spirituale di Papa Francisco! :)))

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 17:47
Ma che bel Santuario e che posizione...!!!

Circa 18-20 anni fà anche io sono stato sul monte Cimo (perchè non ti piace...?) per arrampicare sulla rinomata ed esposta via "CAPITANI CORAGGIOSI"... e sia la roccia che il luogo mi erano piaciuti. (...a parte la vista sulla lontana strada trafficata)

Salutoni ai curiosi e continuate così... :-)

Angelo

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 18:00
Capitani Coraggiosi e furbi contrabbandieri macedoni...
Da dove parte l'attacco dell'arrampicata? Il M.Cimo è anonimo nella parte più alta.
Ciaooo
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 18:35
:-)) Vai di Battiato...

L' attacco della via...???
...e chi si ricorda!!!!!!

Sai Dome non ho arrampicato per molto tempo (...e ho pure iniziato tardino come età...), diciamo in modo continuativo dal 1993 al 1999, poi qualche rara sortita nel 2000
Ma in quei 7 anni ho "Zingarato" parecchio, nel senso che ho girato molto (dalla Francia all' Umbria) e quindi i ricordi sono tantissimi ma anche sfocati, visto il numero degli stessi e gli anni trascorsi...

Ricordo bene il nome del monte, cioè CIMO e il nome della via perchè mi aveva ispirato parecchio come progetto nei mesi precedenti la reale e fattiva scalata.
Tale via l' avevo "scoperta" in una bella guida del forte e tecnico arrampicatore italiano Andrea Gennari Daneri (che oltretutto è il direttore, da sempre, della bella rivista PARETI)

Se vuoi ho trovato questo bel video che rendo un pochino la tosta esposizione di quella bella via.. e la bellezza della stessa.

Ciao + buona visione e, come direbbero i cugini francesi, "Très Gaz...!!!" per ben sottolineare il gran senso di vuoto sotto i piedini che avevo provato... :-))

https://www.youtube.com/watch?v=dAthAilLGgI

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 18:56
Pùtanis che salita... son stato male solo a guardare!!! Ho capito dov'è l'attacco...

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 19:10
:-))

La via non era difficilissima maaa... il vuoto si faceva ben sentire...

Praticamente sicuramente dalla strada e col binocolo si possono vedere ancora i VOLI dei "Capitani" o i PANNOLONI rigonfi dei "Coraggiosi"... :-))

Ciaooo....

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 22:05
:)))

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 18:43
Bel giro e belle cose....
Complimenti!
D

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Februar 2017 um 18:49
Ciao mitico Doc...grazie di tutto e stammi bene anche tu, gran perno di Hikr! Menek

cristina hat gesagt:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 10:00
Ma che combinazione...proprio settimana scorsa mentre cercavo info sul Misone mi ero imbattuta nell'escursione al Santuario e ne avevo accennato qualcosa a Marco....tengo presente il tuo giro per un prossimo ritorno in Trentino...

Ciao ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 10:07
Vi piacerà sicuramente, e poi se avete più tempo di noi potete salire al M. Cor una volta imboccato il sentiero 674 che scende a Brentino. Ciaooo

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 10:11
Grazzzziiiiieeeeee

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 10:12
Preeegooooooooooooooooooooooo! No, non prego.... :)))

veget hat gesagt:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 13:12
Che bella escursione, ambiente inaspettato, soprattutto la sorprendente e "perfetta" scalinata.....
Complimenti! Proposta interessante, da ricordare nel caso tornassi in quelle località.
Ciaociao
Rosa e Menego

Eu



Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 14:49
Si può arrivare al Santuario scendendo con la strada da Spiazzi... per chi non ha voglia di cuccarsi i 1500 gradini. Ciao amis
Menego

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 13:31
Posto bellissimo e bestiale, caro Dome.
Ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 14:50
Si, un luogo incredibile. In Italia abbiamo un sacco di cose a questo livello e la cosa è ancora più bestiale.
Ciao Emiii
Menek

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 14:40
Come diceva il buon Marchese del Grillo ... " la vita e fatta a scale ... " dai Dome che ogni tanto una buona via Crucis non può che farti bene !!!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Februar 2017 um 14:53
Ti dico, ha rinsaldato il mio spirito...ateo. :))) Aldilà delle battute, questi luoghi di culto così particolari mi piacciono. Sembrerà strano a qualcuno... :) ciao Gio
Menek

gbal hat gesagt:
Gesendet am 5. Februar 2017 um 18:08
Mi pare che oltrechè guadagnare punti sulla tessera per il posto alla destra del Padre con quella scalinata (però come dice Alex, farla in ginocchio aumentava del triplo il punteggio), tra le righe vi siete anche comportati da skyracers 11.6 km/1100m in 4h30'....alla faccia!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Februar 2017 um 18:38
Caro Julius,io con le penitenze sono a posto...da qua all'eternità. Per la tempistica invece si poteva fare meglio, ma chiaveva voglia di correre? Soprattutto nelle zone esposte?
Ciaooo
Menek


Kommentar hinzufügen»