Monte Resegone mt 1875 da Brumano
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita con Pinuccia e saliamo al Resegone da Brumano. La giornata è bella ma freddina...Lasciata l'auto al parcheggio della chiesa seguiamo le indicazioni per il rifugio Resegone (sentiero 13). Di solito in inverno questo primo tratto era caratterizzato da ghiaccio o neve, oggi invece è tarda primavera! Arriviamo al rifugio Resegone chiuso e scopro che lo stesso è il risultato della bella e direi quasi lussuosa restaurazione del grosso baitone dove ci fermavamo in precedenti inverni a coprirci perché poi poco dopo iniziava il bel bosco tutto in ombra. Ovviamente oggi ci fermiamo solo per visitare il nuovo rifugio almeno dall'esterno: sembra che il CAI Vallimagna abbia fatto un ottimo lavoro che a noi è molto piaciuto...Una mia considerazione personale: è l'ubicazione a mio parere infelice perché molto in basso e poi proprio appena dietro un grande traliccio dell'energia elettrica, io mi chiedo ma normalmente si fermano in molti?? Proseguendo oggi nel bosco è tutto molto bello e Pinuccia cammina bene....Arriviamo al bivio con il sentiero 17 che proviene da Morterone e facciamo la sosta "banana"...Poco dopo una strettoia e l'ultimo tratto di bosco siamo in ambiente aperto su sassoso sentierone un poco monotono ed all'ombra. Al bivio con il sentierino non segnalato che poi raggiunge il tracciato delle creste nord lascio Pinuccia e risalgo direttamente verso il rifugio e la grande croce....almeno prendo il sole qualche minuto prima. Però non mi ricordavo che questa deviazione è ben più ripida del sottostante sentierone.. Salendo in pieno sole vedo Pinuccia sempre in ombra e sapendo che patisce il freddo spero che si copra adeguatamente ed io cerco dalla cima di raggiungerla al più presto. Quindi tocco la cima, rimando le foto a dopo e scendo di corsa fino ad incontrare il sentierone in modo da preparare subito un bicchierone di tè caldo per Pinuccia che arriva poc'anzi infreddolita e che apprezza molto il calore del tè.. Insieme poi arriviamo al rifugio ovviamente aperto ed affollato...Cerchiamo un posto per mangiare al riparo del vento che stavolta eccezionalmente proviene da sud e quindi le comode panche sotto al rifugio normalmente riparate e calde oggi non lo sono anzi è il luogo più freddo grazie appunto al vento. Ci "accomodiamo" (si fa per dire) vicino alla porta dell'ex bivacco sottostante il rifugio e mangiamo. Poi subito entriamo nel rifugio per un bel caffè caldo ma sostiamo poco perché c'è troppa gente....Dico a Pinuccia che prima di ripartire devo risalire in cima per fare qualche foto e sarebbe bene che lei mi aspettasse nel rifugio... Risalgo, fotografo e poi ridiscendo subito anche perché vedo Pinuccia tutta intabarrata fuori dal rifugio che per aspettarmi e non gelare continua a camminare avanti ed indietro. Bon , raggiuntala, via cercando di arrivare al più presto nel bosco dove la temperatura per lei è più sopportabile. Al bivio per Morterone finalmente ci alleggeriamo perché fa più caldo e proseguiamo nella discesa...il bosco pulito è molto piacevole. Altra piccola sosta al rifugio Resegone e poi velocemente arriviamo all'auto. La giornata è stata ben serena , freddina e con poco sole perché il sentiero dal rifugio Resegone in poi si svolge lungo il versante nord...d'altra parte in montagna c'è anche il lato nord. Tutto sommato comunque questa prima escursione del 2017 è piaciuta a Pinuccia e quindi anche a me. Speriamo alla prossima....ma con Pinuccia dovrà essere su un versante sud!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)