Monte Palanzone .... da Palanzo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Proseguiamo anche in questo inizio d'anno con l'alternanza tra cime o località Lombarde in contrapposizione a quelle Rossocrociate, dopo il Monte San Giorgio di ieri che ha aperto la mia annata escursionistica oggi è di " turno " il Monte Palanzone ma anziché salirlo come d'abitudine da Brunate per le colme, da Caslino, Caglio o Sormano questa volta voglio partire dal versante che da sul nostro splendido Lago di Como e perciò partenza poco dopo le 11.30 dall'abitato di Palanzo con subito una deviazione d'obbligo per una visita alla Madonna del Soldo e quindi l'escursione vera e propria prende il via che è oramai mezzogiorno.
Prendo quindi la bella mulattiera che passando da Cassine e poco sopra l'Alpe di Faello porta alla Bocchetta di Palanzo e da lì intorno alle 13.10 sono in vetta al Monte Palanzone, mezzoretta di relax e panino e poco dopo le 13.30 riprendo il mio cammino passo dal Monte Bul, dalla Bocchetta di Nesso raggiungo il Rifugio Riella e quindi di nuovo la Bocchetta di Palanzo, da qui risalgo il Pizzo dell'Asino scendo alla Bocchetta di Lemna risalgo alla madonnina sopra la Capanna Mara passo per la stessa e ritorno alla Bocchetta di Lemna dove prendo la mulattiera che passando per Canargei, Cassinello e Campiolzo mi porta all'abitato di Bicogno e quindi a Lemna, da qui per carrozzabile ritorno al punto di partenza di Palanzo che raggiungo poco dopo le 16.
Giorgio
Escursione odierna Km. 19 :
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Palanzo - Bocchetta di Palanzo - Monte Palanzone > 1h 10'
Monte Palanzone - Monte Bul - Rifugio Riella - Capanna Mara - Lemna - Palanzo > 2h 30'
Prendo quindi la bella mulattiera che passando da Cassine e poco sopra l'Alpe di Faello porta alla Bocchetta di Palanzo e da lì intorno alle 13.10 sono in vetta al Monte Palanzone, mezzoretta di relax e panino e poco dopo le 13.30 riprendo il mio cammino passo dal Monte Bul, dalla Bocchetta di Nesso raggiungo il Rifugio Riella e quindi di nuovo la Bocchetta di Palanzo, da qui risalgo il Pizzo dell'Asino scendo alla Bocchetta di Lemna risalgo alla madonnina sopra la Capanna Mara passo per la stessa e ritorno alla Bocchetta di Lemna dove prendo la mulattiera che passando per Canargei, Cassinello e Campiolzo mi porta all'abitato di Bicogno e quindi a Lemna, da qui per carrozzabile ritorno al punto di partenza di Palanzo che raggiungo poco dopo le 16.
Giorgio
Escursione odierna Km. 19 :
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Palanzo - Bocchetta di Palanzo - Monte Palanzone > 1h 10'
Monte Palanzone - Monte Bul - Rifugio Riella - Capanna Mara - Lemna - Palanzo > 2h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Montagne di Casa, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)