ultimo atto del 2016 in Valsassina : San Calimero e Rifugio Riva
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quante volte passando dal Pialeral per salire al Grignone ci siamo chiesti cos'era quel bel tetto tutto rosso luccicante che si vedeva lontano all'orizzonte ... un Rifugio ? ... una Baita privata ? ... ma la voglia di arrivare sulla prestigiosa cima mi ha sempre impedito di approfondire la cosa ... oggi però è arrivato finalmente il giorno di colmare anche questa lacuna e di conoscere anche le terre basse della fantastica Valsassina.
Partenza da Pasturo alle 11.40 prendendo dal centro paese la strada asfaltata che sale verso il Pialeral, poi prendo la deviazione sterrata che porta a Gorio e da lì il sentiero che mi porta alla Cappella del Sacro Cuore incrociando la sterrata proveniente dal Colle di Balisio, ma qui anziché salire direttamente per la Valle dei Grassi Lunghi verso il Pialeral prendo invece il sentiero / sterrata che sale all'Agriturismo Brunone ( ex Rifugio ), poi passando per Cornisella dalla bella Cappella della Madonna Regina Pacis raggiungo l'Alpe Cova, il Rifugio Antonietta e infine anche il Pialeral dove faccio una pausa pranzo di una quarantina di minuti con in bella vista niente di meno che sua maestà ... il Grignone !
Riprendo quindi il cammino scendendo nella Valle dell'Acqua Fredda per poi risalire all'Alpe Prabello di sopra e infine a dare un nome al tetto rosso che con mia sorpresa si scopre essere la Chiesetta di San Calimero !
Da qui si gode di un panorama incredibile ed è un peccato non fermarsi un po' però il sole oramai sta calando è quindi inizio a scendere verso il Rifugio Riva, poco prima del Rifugio nel bosco vengo all'improvviso raggiunto da un cane lupo decisamente ringhioso ( con tanto di pettorina ) che tenta anche di saltarmi addosso ma riesco a girarmi in tempo tanto che riesce ad addentarmi solo lo zaino, arriva poi anche il padrone che a fatica riesce a portarlo via scusandosi e dicendomi che non ha mai morsicato nessuno ... voi ci credete ? ... comunque scampato il pericolo raggiungo il Rifugio Riva oramai in ombra e quindi proseguo su strada scendendo a Primaluna dopodiché mi sciroppo i 7 Km che passando da Introbio mi riportano a Pasturo intorno alle 17.30 chiudendo di fatto questa densa e proficua annata escursionistica 2016 .... quindi non mi resta che augurare Buon 2017 a tutti !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 27
Partenza da Pasturo alle 11.40 prendendo dal centro paese la strada asfaltata che sale verso il Pialeral, poi prendo la deviazione sterrata che porta a Gorio e da lì il sentiero che mi porta alla Cappella del Sacro Cuore incrociando la sterrata proveniente dal Colle di Balisio, ma qui anziché salire direttamente per la Valle dei Grassi Lunghi verso il Pialeral prendo invece il sentiero / sterrata che sale all'Agriturismo Brunone ( ex Rifugio ), poi passando per Cornisella dalla bella Cappella della Madonna Regina Pacis raggiungo l'Alpe Cova, il Rifugio Antonietta e infine anche il Pialeral dove faccio una pausa pranzo di una quarantina di minuti con in bella vista niente di meno che sua maestà ... il Grignone !
Riprendo quindi il cammino scendendo nella Valle dell'Acqua Fredda per poi risalire all'Alpe Prabello di sopra e infine a dare un nome al tetto rosso che con mia sorpresa si scopre essere la Chiesetta di San Calimero !
Da qui si gode di un panorama incredibile ed è un peccato non fermarsi un po' però il sole oramai sta calando è quindi inizio a scendere verso il Rifugio Riva, poco prima del Rifugio nel bosco vengo all'improvviso raggiunto da un cane lupo decisamente ringhioso ( con tanto di pettorina ) che tenta anche di saltarmi addosso ma riesco a girarmi in tempo tanto che riesce ad addentarmi solo lo zaino, arriva poi anche il padrone che a fatica riesce a portarlo via scusandosi e dicendomi che non ha mai morsicato nessuno ... voi ci credete ? ... comunque scampato il pericolo raggiungo il Rifugio Riva oramai in ombra e quindi proseguo su strada scendendo a Primaluna dopodiché mi sciroppo i 7 Km che passando da Introbio mi riportano a Pasturo intorno alle 17.30 chiudendo di fatto questa densa e proficua annata escursionistica 2016 .... quindi non mi resta che augurare Buon 2017 a tutti !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 27
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)