Monte di Tremezzo e Monte Crocione
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi si torna sui Monti Lariani e in particolare ripeto un giro fatto più volte negli anni ma solitamente al contrario, questa volta invece parto da Lenno poco prima delle 11 spostandomi subito ad Ossuccio e salendo la scalinata che porta al Santuario della Madonna del Soccorso, è da quando ero bambino che non entro più nel santuario anche perché tornando sempre di qui sul tardi l'ho sempre trovato comprensibilmente chiuso, questa volta invece una pur breve visita ( che non fa mai male ! ) me la sono concessa.
Ma la vera via Crucis non è quella che porta al santuario ma la irta mulattiera che sale verso Cassina e Gravona per proseguire poi nel bosco fino a spuntare all'Alpe di Boffalora e al suo Rifugio, da qui avendo già dato abbastanza in precedenza tralascio di salire al Monte di Lenno proseguendo sulla strada passando per gli Alpi di Ossuccio e di Lenno non salgo neppure sul Galbiga passo invece dal Rifugio Venini e comincio a salire sul Monte di Tremezzo e alle 14 sono in vetta ... un quarto d'ora dopo sono invece già in vetta anche al Monte Crocione.
Dopo la breve pausa pranzo visto che la processione è ancora lunga alle 15 mi riavvio verso valle ripasso dai resti dell'Alpe di Tremezzo e quindi taglio il costone fino all'Alpe di Mezzegra, da lì scendo alla Bolla dell'alpe e poi mi getto giù a capofitto dal paglione in direzione della Croce di Narro raggiunta la quale ritrovo il sentiero segnato che mi porta a Narro e infine per mulattiera poco dopo le 16.30 sono all'Abbazia dell'Acquafredda e poco prima delle 17 al parcheggio del lavatoio di Lenno.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 22
Tempi indicati soste escluse :
Lenno - Madonna del Soccorso - Rifugio Boffalora - Rifugio Venini - Monte di Tremezzo > 3h
Monte di Tremezzo - Monte Crocione + 15'
Monte Crocione - Alpe di Mezzegra - Narro - Abbazia Acquafredda - Lenno > 2h
Ma la vera via Crucis non è quella che porta al santuario ma la irta mulattiera che sale verso Cassina e Gravona per proseguire poi nel bosco fino a spuntare all'Alpe di Boffalora e al suo Rifugio, da qui avendo già dato abbastanza in precedenza tralascio di salire al Monte di Lenno proseguendo sulla strada passando per gli Alpi di Ossuccio e di Lenno non salgo neppure sul Galbiga passo invece dal Rifugio Venini e comincio a salire sul Monte di Tremezzo e alle 14 sono in vetta ... un quarto d'ora dopo sono invece già in vetta anche al Monte Crocione.
Dopo la breve pausa pranzo visto che la processione è ancora lunga alle 15 mi riavvio verso valle ripasso dai resti dell'Alpe di Tremezzo e quindi taglio il costone fino all'Alpe di Mezzegra, da lì scendo alla Bolla dell'alpe e poi mi getto giù a capofitto dal paglione in direzione della Croce di Narro raggiunta la quale ritrovo il sentiero segnato che mi porta a Narro e infine per mulattiera poco dopo le 16.30 sono all'Abbazia dell'Acquafredda e poco prima delle 17 al parcheggio del lavatoio di Lenno.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 22
Tempi indicati soste escluse :
Lenno - Madonna del Soccorso - Rifugio Boffalora - Rifugio Venini - Monte di Tremezzo > 3h
Monte di Tremezzo - Monte Crocione + 15'
Monte Crocione - Alpe di Mezzegra - Narro - Abbazia Acquafredda - Lenno > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià " , Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)