Via col vento ... al Monte Bar !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questo bel periodo di ferie cerco di alternare un uscita in Lombardia ad un uscita nel Canton Ticino ... oggi obbiettivo è il Monte Bar per vedere da vicino la nuova e discussa capanna.
Partenza da Bidogno allo scoccare del mezzogiorno risalita verso Corticiasca per poi prendere ad Albumo il sentiero che porta a Pian Sotto e all'Alpe Musgantina, il vento oggi si fa ben sentire ma del resto qui è anomalo quando non c'è, continuo a salire e all'improvviso mi si para davanti agli occhi un enorme cubo ... è la nuova Capanna Monte Bar, una volta arrivato in Capanna mi rendo conto che pur non bellissima è sicuramente funzionale con una bella vetrata panoramica inferiore e ancora in costruzione c'è anche una bella terrazza esterna con tavoli e panche in sasso che ( vento permettendo ) può ospitare tanti commensali.
Il vento è sempre più forte perciò mi copro un po' e mi avvio verso la cima del Monte Bar, guardandolo dal retro il rifugio fa ancora più impressione e direi che si fa notare ... un po' troppo, comunque un oretta e mezza dopo la partenza da Bidogno sono in vetta ad un Monte Bar sferzato dalle sempre più potenti folate di vento, quindi due foto gambe in spalla e subito scendo verso il Motto della Croce, il vento è talmente forte che si fa fatica a tenersi sul sentiero in quanto si viene spostati di parecchi metri, una ragazza ben più leggera del sottoscritto tanto per spiegare la situazione si è buttata a terra per riuscire a fermarsi ... comunque supero anche il Caval Drossa e alle 14.20 sono al Motto della Croce ma anche qui è impossibile fermarmi e pertanto per la sosta pranzo mi sposto al parziale riparo della vicina cappellina sulla strada che scende all'Alpe di Rompiago.
Pausa pranzo che dura meno di una mezzoretta perché anche qui il vento comincia a dare fastidio quindi a fatica torno al Motto della Croce e comincio a scendere per il sentiero
" Vertical della Croce " sicuramente affascinante e tecnico con condizioni di vento normali oggi però sceso un centinaio di metri mi rendo conto che tra il paglione scivoloso e il vento la cosa ( tra l'altro non avendolo mai percorso prima ) può diventare pericolosa e così alle prime catene dopo essermi aggrappato anche un paio di volte alle rocce per non essere sbalzato nel vuoto dal vento desisto e a fatica risalgo di nuovo alla croce vincendo a fatica la forza contraria del vento, qui prendo il sentiero più tranquillo che scende a Roveredo, non resisto però a fare un ulteriore deviazione fino alla Capanna La Ginestra dove tra l'altro mi accorgo che il " Vertical della Croce " passa proprio di lì rasente alla Capanna, scendo poi ai Monti di Roveredo quindi a Roveredo e poi seguendo le paline scendo ulteriormente a Lupo e infine ultima risalita fino a Bidogno che raggiungo quando sono le 17.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bidogno - Alpe Musgantina - Capanna Monte Bar - Monte Bar > 1h 34'
Monte Bar - Motto della Croce > 48'
Motto della Croce - Capanna La Ginestra - Roveredo - Bidogno > 2h 04'
Partenza da Bidogno allo scoccare del mezzogiorno risalita verso Corticiasca per poi prendere ad Albumo il sentiero che porta a Pian Sotto e all'Alpe Musgantina, il vento oggi si fa ben sentire ma del resto qui è anomalo quando non c'è, continuo a salire e all'improvviso mi si para davanti agli occhi un enorme cubo ... è la nuova Capanna Monte Bar, una volta arrivato in Capanna mi rendo conto che pur non bellissima è sicuramente funzionale con una bella vetrata panoramica inferiore e ancora in costruzione c'è anche una bella terrazza esterna con tavoli e panche in sasso che ( vento permettendo ) può ospitare tanti commensali.
Il vento è sempre più forte perciò mi copro un po' e mi avvio verso la cima del Monte Bar, guardandolo dal retro il rifugio fa ancora più impressione e direi che si fa notare ... un po' troppo, comunque un oretta e mezza dopo la partenza da Bidogno sono in vetta ad un Monte Bar sferzato dalle sempre più potenti folate di vento, quindi due foto gambe in spalla e subito scendo verso il Motto della Croce, il vento è talmente forte che si fa fatica a tenersi sul sentiero in quanto si viene spostati di parecchi metri, una ragazza ben più leggera del sottoscritto tanto per spiegare la situazione si è buttata a terra per riuscire a fermarsi ... comunque supero anche il Caval Drossa e alle 14.20 sono al Motto della Croce ma anche qui è impossibile fermarmi e pertanto per la sosta pranzo mi sposto al parziale riparo della vicina cappellina sulla strada che scende all'Alpe di Rompiago.
Pausa pranzo che dura meno di una mezzoretta perché anche qui il vento comincia a dare fastidio quindi a fatica torno al Motto della Croce e comincio a scendere per il sentiero
" Vertical della Croce " sicuramente affascinante e tecnico con condizioni di vento normali oggi però sceso un centinaio di metri mi rendo conto che tra il paglione scivoloso e il vento la cosa ( tra l'altro non avendolo mai percorso prima ) può diventare pericolosa e così alle prime catene dopo essermi aggrappato anche un paio di volte alle rocce per non essere sbalzato nel vuoto dal vento desisto e a fatica risalgo di nuovo alla croce vincendo a fatica la forza contraria del vento, qui prendo il sentiero più tranquillo che scende a Roveredo, non resisto però a fare un ulteriore deviazione fino alla Capanna La Ginestra dove tra l'altro mi accorgo che il " Vertical della Croce " passa proprio di lì rasente alla Capanna, scendo poi ai Monti di Roveredo quindi a Roveredo e poi seguendo le paline scendo ulteriormente a Lupo e infine ultima risalita fino a Bidogno che raggiungo quando sono le 17.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 20
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bidogno - Alpe Musgantina - Capanna Monte Bar - Monte Bar > 1h 34'
Monte Bar - Motto della Croce > 48'
Motto della Croce - Capanna La Ginestra - Roveredo - Bidogno > 2h 04'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)