Sasso del Ferro (+ cascate di Cittiglio)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio di Cittiglio seguire le indicazioni per le cascate.
Fino alla cascata 1 il percorso è accessibile a tutti.
Dalla cascata 1 in avanti il sentiero non è più mantenuto a causa di crolli di alberi e piccole frane sul percorso, che bisogna aggirare dove si riesce e sulla base delle condizioni in cui si trova il terreno al momento.
Dalla 1 alla 2 il percorso è a tratti abbastanza visibile, mentre dalla 2 alla 3 il percorso presta alcune difficoltà. Per quanto riguarda il mio tracciato, essendo passato a monte dei crolli ho trovato delle difficoltà poi a scendere dalla roccia per tornare nella valle del torrente, da cui ho poi raggiunto facilmente la cascata 3.
Dopodiché, sempre lungo il percorso del Torrente, sono tornato indietro di un tratto, fino a quando il corso comincia a fare una leggera curva e da lì ho iniziato a salire la montagna (anche qui prestare attenzione al percorso di ognuno) per cercare nel bosco il sentiero che porta a I Mulini.
Una volta trovato il sentiero, il tracciato diventa facile e ben segnalato fino in vetta.
Discesa dalla parte opposta, lungo i sentieri segnalati fino a Cittiglio.
Come predetto, prestare attenzione al percorso tra la cascata 1 e la cascata 3 e il tratto iniziale di salita nel bosco verso il sentiero per I Mulini. I sentieri sono battuti e segnalati solo da I Mulini alla vetta del Sasso del Ferro e poi fino a Cittiglio.
Tempi e distanze
Andata: 2h15', 5.2 km
Ritorno: 1h15', 6.3 km
Fino alla cascata 1 il percorso è accessibile a tutti.
Dalla cascata 1 in avanti il sentiero non è più mantenuto a causa di crolli di alberi e piccole frane sul percorso, che bisogna aggirare dove si riesce e sulla base delle condizioni in cui si trova il terreno al momento.
Dalla 1 alla 2 il percorso è a tratti abbastanza visibile, mentre dalla 2 alla 3 il percorso presta alcune difficoltà. Per quanto riguarda il mio tracciato, essendo passato a monte dei crolli ho trovato delle difficoltà poi a scendere dalla roccia per tornare nella valle del torrente, da cui ho poi raggiunto facilmente la cascata 3.
Dopodiché, sempre lungo il percorso del Torrente, sono tornato indietro di un tratto, fino a quando il corso comincia a fare una leggera curva e da lì ho iniziato a salire la montagna (anche qui prestare attenzione al percorso di ognuno) per cercare nel bosco il sentiero che porta a I Mulini.
Una volta trovato il sentiero, il tracciato diventa facile e ben segnalato fino in vetta.
Discesa dalla parte opposta, lungo i sentieri segnalati fino a Cittiglio.
Come predetto, prestare attenzione al percorso tra la cascata 1 e la cascata 3 e il tratto iniziale di salita nel bosco verso il sentiero per I Mulini. I sentieri sono battuti e segnalati solo da I Mulini alla vetta del Sasso del Ferro e poi fino a Cittiglio.
Tempi e distanze
Andata: 2h15', 5.2 km
Ritorno: 1h15', 6.3 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare